Hype ↓
01:31 venerdì 1 agosto 2025
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il settanta per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.
Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate.
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.

Sexpert

L'industria dei guru del sesso. Ovvero: Ti spiego io perché lo stai facendo sbagliato (e lui ti lascerà)

20 Febbraio 2012

Nel 1984, la scrittrice Susie Bright esordì col nome di “Susie Sexpert”, curando una rubrica su una rivista per donne e attingendo anche alla sua esperienza personale in materia di sesso.

Non so se abbia inventato lei il termine sexpert o se l’abbia solo popolarizzato; sta di fatto che lì nacque un nuovo stile nel giornalismo d’opinione, una professione destinata a inevitabile sviluppo televisivo, e, va da sé, un mezzo stile di vita.

Innanzitutto: quando parliamo di sexpert, non intendiamo uno scrittore uomo o donna – come, ad esempio, Tracy Clark-Flory – che un giorno intervista un produttore di film hard e il giorno dopo parla di scienza, contraccezione, consenso informato. Il sexpert è la persona la cui attività principale è il dare consigli, e la cui tendenza di massima, oggi, è il dare consigli su qualsiasi genere di sessualità, molto al di là di quello che è il suo orientamento individuale, o di quello che gli/le piace fare a letto.

Su cosa permetta a un esperto di diventare più famoso di altri, possiamo discuterne a lungo. A volte c’è di mezzo la fotogenia, per cui personaggi convinti della bontà delle proprie opinioni, come Violet Blue, vengono corteggiati anche dai talk show per massaie. Comunque sia, l’affidare questi spazi a luminari del cinema per adulti non è una pratica consolidata: la rubrica di Joanna Angel su Spin è durata due mesi (forse), Nina Hartley ha scritto un libro direttamente. E il motivo in effetti c’è. Là dove, per citare il caso più recente, se chiedete un consiglio a James Deen lui vi risponde «ehi, sono solo un attore, non sta a me spiegarvi in che modo fare sesso», il classico sexpert dirà «nessun problema: ve lo spiego io tutto quello che c’è da sapere».

Tra i leader del settore, Dan Savage è forse il più seguito, di sicuro il più discusso. Dal 1991 cura Savage Love, una rubrica settimanale pubblicata da dozzine di giornali, estremamente popolare online. La sua è una filosofia riassunta nella formula «GGG», good, giving and game (dovete essere bravi a letto, generosi e disponibili), e che nella pratica ha portato a scambi medi di questa natura:

– Caro Dan, il mio ragazzo vuole che io gli pisci addosso, ma a me la cosa lascia un po’ “eh”; cosa devo fare?

– Cara lettrice, quanto la metti giù dura! Se tu non fai esattamente quello che vuole lui, lui ti lascerà, e tu passerai il resto della vita sapendo che il tuo ragazzo si sta facendo pisciare addosso da qualcun altro.

E’ la stessa ideologia alla base – da sempre – dei magazine alla Cosmopolitan, e dei loro strilli di copertina alla 101 trucchi per farlo impazzire a letto (cose che voi deridete e qualcuno prende terribilmente sul serio, sappiatelo); devi fare (X) per tenerti la persona con cui stai. E no, il fatto che si parli di “persona” invece di “maschio/marito” non è un passo avanti, per nessuno. Uomo o donna, gay, etero o qualcosa nel mezzo, l’esperto ti ripeterà che lo stai facendo male, lo stai facendo sbagliato, non lo stai facendo abbastanza o con sufficiente intensità. Se la regola numero uno nell’industria dei guru, stando a un saggio che vi consiglio di leggere (Eat, Pray, Spend) è quella di «non risolvere mai il cliente», così che lui/lei continui a pagare in cerca dell’illuminazione finale, l’obiettivo non dichiarato di un sexpert non è tanto il farti sentire represso e inadeguato (anche se può accadere), quanto spostare ogni giorno la linea che ti separa dall’orgasmo definitivo, quello dopo cui, wooosh!, nulla sarà più come prima. E intanto, informazioni come «il clitoride non è un bottone, è un intero organo che circonda la vagina» arrivano a voi tramite Twitter, se vi arrivano.

Che poi le lettere spedite a Savage Love siano le migliori – compresa quella del tizio che tornando a casa trova la fidanzata in flagrante incesto – e che Savage abbia lanciato il fortunato progetto anti-bullismo It Gets Better, sono entrambe cose vere. Se sfogliate le sue ultime rubriche, ci trovate una voce molto più pacata, più conciliante. Il suo impero è stato comunque costruito su battute taglienti e dichiarazioni tipo «gli uomini bisessuali sono promiscui, tutti», sull’uso di parole offensive per chiamare persone transgender, da tranny (“travone”) a shemale (“donnuomo”), e a chi gli diceva «questa parola è bruttissima, puoi non dirla più?», lui rispondeva «AH AH AH, no». (In teoria si è dato una calmata anche su questo fronte, cosa che non ha impedito agli attivisti della comunità di tirargli addosso glitter durante tre diverse apparizioni pubbliche nell’ultimo anno: in due occasioni lui stava girando un episodio del reality show Savage U.)

Quando Susie Bright scriveva che era assolutamente legittimo, per una donna omo- o bisessuale, usare un vibratore o un fallo artificiale a scopo ricreativo senza per questo tradire se stessa, erano gli anni ’80, e lei queste cose le scriveva su una rivista per ragazze che amavano ragazze, On Our Backs. Non sta a me giudicare se stesse davvero facendo politica. Ma era un’opinione controversa, allora, faceva arrabbiare qualcuno, metteva disordine. Aveva un senso discuterne. Quando oggi Bright parla di sesso, sul suo sito o nel suo podcast, non sta creando le condizioni perché scatti lo scambio di ricette; sta sempre mettendo in gioco la sua storia personale, di bisessuale che ha una figlia ventenne e sta ancora insieme all’uomo con cui l’ha fatta. E rischia di sembrare lei, quella troppo conservatrice, quando non si sognerebbe mai di darti consigli per tenerti il tuo ragazzo.

Articoli Suggeriti
Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Leggi anche ↓
Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.

Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra

Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?