Hype ↓
23:43 martedì 12 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Per chi se li fosse persi

Cosa dicevano i testi di Lil Peep, una riflessione sulla fine del "Poptimismo" e tutti gli altri pezzi da leggere nel fine settimana, scelti da noi.

18 Novembre 2017

Una delle notizie di questa settimana è stata la morte per overdose del giovane rapper Lil Peep (21 anni), un promettente artista che nella sua musica affrontava i temi della depressione e dell’abuso di psicofarmaci: il caso ha riportato l’attenzione dei media sul problema della diffusione delle “prescription drug” tra i giovani americani. Si continua, poi, a discutere di molestie: noi abbiamo scelto un articolo di 1843 in cui Emily Bobrow si interroga sul tema della dipendenza dal sesso e un pezzo di Rolling Stone sulle accuse all’attore porno Ron Jeremy. Tra gli altri articoli da leggere questo weekend un’importante inchiesta della Cnn sulla vendita degli schiavi in Libia, una riflessione sulla fine del “Poptimismo” e un tentativo di risposta a una domanda che ci attanaglia: perché oggi il brutto va così tanto di moda?

Attualità, politica, esteri

People for sale: Where lives are auctioned for $400 – Cnn
Inchiesta sulla vendita di schiavi in Libia, dove i migranti che non riescono a imbarcarsi sono letteralmente battuti all’asta.

Can you really be addicted to sex? – 1843
In questo articolo Emily Bobrow spiega perché il concetto di dipendenza dal sesso può dimostrarsi pericoloso.

It’s all his fault: Italy’s left obsessed with Renzi, not foes – Reuters
Un approfondimento della Reuters sulla tendenza al suicidio della sinistra italiana.

Media, giornali, tech

Why I wrote ‘fake news’ for The Washington Post – Washington Post
Un giornalista riflette su come si è ritrovato a scrivere una notizia che, per un gioco di telefono senza fili, si è trasformata in bufala.

Your company’s Slack is probably sexist – Quartz at Work
Su Slack gli uomini diventano più aggressivi: a quanto pare sta diventando un problema.

How to Get Rich Playing Video Games Online – The New Yorker
Per vivere di Twitch bisogna lavorare 60 ore a settimana.

Cultura

The Screen of Enamoration: Love in the Age of Google – The Paris Review
Noi non decidiamo di innamorarci, ma qualcuno decide dove ci innamoriamo. Un ragionamento a partire da Barthes, Srećko Horvat e Google.

Chapman brothers reunite with Goya’s art 16 years after defacing it The Guardian
I ragazzi cattivi della Britart si riuniscono con il loro grande maestro, Goya, in una mostra a Saragozza.

The Afterlife of a Memoir – The New York Review of Books
Un saggio sulle conseguenze che deve affrontare chi pubblica un memoir.

Tv, cinema, pop

Have We Reached the End of Poptimism? – The Ringer
Nell’ultimo decennio, intellettuali e pensatori hanno dimostrato che la musica pop mainstream era un materiale degno di essere analizzato e descritto. Il 2017, però, è stato un anno abbastanza deludente. La musica pop è peggiorata è scoppiata la bolla del “poptimismo”?

The death of Lil Peep: how the US prescription drug epidemic is changing hip-hop The Guardian
Una riflessione sui testi del rapper morto di overdose a appena 21 anni.

Inside Ron Jeremy Sexual Misconduct Allegations – Rolling Stone
Anche l’attore porno Ron Jeremy è stato accusato di molestie sessuali.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Why isn’t there more ‘Jewish food’ in Israel? – Bbc
Uno dei maggiori shock per molti turisti stranieri in Israele è l’assenza di una cucina tipica “ebraica”.

The beautiful north: Paul Heaton on his love affair with HullThe Guardian
Un giorno, Heaton accompagna a Hull (Yorkshire) un gruppo di turisti tedeschi: è rimasto lì per 20 anni.

Why is fashion so ugly? – Financial Times
Un grande classico: perché oggi il brutto va così tanto di moda?

Il video della settimana

Internetting with Amanda Hess – The New York Times
La nuova video-rubrica del Nyt è un divertente approfondimento su tutto quello che c’è di strano, triste e sbagliato su internet. La terza puntata è dedicata ai complottisti.

La gallery della settimana

Petra Collins on the power and pain of coming of age – i-D
Il nuovo libro di Petra Collins (classe 1992, fotografa, modella e regista) pubblicato da Rizzoli, è sul tema del crescere, come persona e come artista, e include lettere, Polaroid e foto di famiglia.

1510785672325-PetraCollins_p008

Foto Getty
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.