Bullettin ↓
00:28 lunedì 26 maggio 2025
È morto il fotografo brasiliano Sebastião Salgado Con le sue grandi fotografie in bianco e nero ha sempre sollevato importanti questioni etiche, politiche e ambientali.
Un uomo in Norvegia si è svegliato con una nave cargo arenata nel suo giardino Ma solo dopo che il vicino è andato a svegliarlo per dirgli che c'era una nave cargo arenata nel suo giardino.
Pop Mart ha tolto i Labubu dagli store di Londra perché in fila si creavano delle risse L'azienda ha preso questa decisione per proteggere sia i suoi dipendenti che i clienti.
Per colpa di Trump, Harvard rischia di perdere quasi un terzo dei suoi studenti Gli studenti internazionali sono tantissimi e, con le loro tasse, contribuiscono grandemente al bilancio dell'università.
Il video che Trump ha usato per dimostrare che in Sudafrica è in corso un genocidio dei bianchi è un falso Lo hanno rivelato due giornalisti del New York Times, che hanno indagato sul video e scoperto che si tratta di una bufala.
La Thailandia ha depenalizzato la cannabis, ma il turismo della cannabis l’ha fatta pentire I casi di "turisti" che vanno e vengono dalla Thailandia a scopo di contrabbando sono aumentati a tal punto da costringere le autorità a intervenire.
Nel nuovo Assassin’s Creed si possono uccidere le persone ma non gli animali Anzi, gli animali si possono adottare e allevare, e c'è anche la possibilità di passare tutto il tempo ad accarezzarli.
Sentimental Value di Joachim Trier è il film favorito per la Palma d’oro, almeno a giudicare dalla standing ovation che ha ricevuto Quindici minuti di applausi, la più lunga standing ovation in questa edizione del festival.

Gay Talese difende Kevin Spacey e odia Anthony Rapp

08 Novembre 2017

Già finito lo scorso anno in un giro di polemiche per il suo ultimo libro The Voyeur’s Motel, accusato di essere un reportage parzialmente inventato (o non verificato), adesso il maestro del new journalism ha difeso l’attore di House of Cards, parlando a un incontro alla New York Public Library. Lo ha fatto rispondendo a una domanda di un cronista di Vanity Fair  che gli chiedeva quale fosse la sua posizione rispetto ai recenti scandali sessuali a Hollywood. Talese ha risposto parlando soltanto di Kevin Sapcey, esprimendo solidarietà nei confronti dell’attore e dichiarando che gli piacerebbe farlo diventare il soggetto di un suo prossimo lavoro.

«Mi viene la tristezza e odio quest’attore (Anthony Rapp) che gli ha rovinato la carriera: è successo 10 anni fa! Fattene una ragione!». Poi ha continuato così: «Mi piacerebbe chiedere a Spacey come ci si sente a vedere rovinata una carriera di successo costruita lavorando duramente per 10 minuti di imprudenza risalenti a più di dieci anni prima». «Chiunque è seduto in questa stanza ha qualcosa di cui vergognarsi», ha detto infine lo scrittore, «anche il Dalai Lama dovrebbe confessare».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.