Hype ↓
10:29 lunedì 6 ottobre 2025
Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.
In una della aste d’arte più attese dell’anno verranno venduti dei disegni di David Hockney fatti con l’iPad Si tratta di 17 stampe che l'artista ha realizzato con l'iPad nel 2001. Base d'asta: 80 mila euro.
Nel nuovo album di Taylor Swift ci sarebbe un dissing molto pesante contro Charli XCX Swift non fa nomi, ma i fan sono sicuri che la persona di cui parla in “Everything is Romantic” sia Charli. Gli indizi, in effetti, sono tanti.
Dalla Sicilia è già salpata una nuova Flotilla in viaggio verso Gaza La Madleen e altre otto navi, partite sabato scorso, sono già nei pressi delle coste greche e si avvicinano al blocco israeliano.
Il bambino sulla copertina di Nevermind ha perso la causa per pedopornografia che aveva intentato contro i Nirvana Spencer Elden aveva accusato la band di diffusione di materiale pedopornografico, ma un giudice ha stabilito che in quella foto non c'è nulla di male.
Grazie all’AI si è scoperta l’identità dell’assassino nazista ritratto in una famosa foto della Seconda guerra mondiale Dopo anni di ricerca, lo storico Jürgen Matthäus è riuscito a dare un nome al soldato fotografato mentre uccide un ebreo in una strage del Terzo Reich in Ucraina.  
Il nuovo film di Taylor Swift non è ancora uscito ma si sa già che sarà un successo The Official Release Party of a Showgirl arriva domani anche in Italia, in Usa ha incassato 40 milioni solo con le prevendite.
In Grecia ci sono grandi proteste contro la legge che introdurrà la giornata lavorativa di 13 ore Dopo l'annuncio del Primo ministro Kyriakos Mitsotakis i sindacati hanno bloccato porti, strade e fabbriche per un giornata intera.

I costumi di Halloween più cercati su Google

30 Ottobre 2017

Halloween è vicinissimo e molta gente ha già deciso che costume indossare. Allora, quali saranno i travestimenti più gettonati quest’anno? Stando alle ricerche su Google, i costumi più ricercati del momento sono personaggi femminili dei fumetti: Wonder Woman e Harley Quinn. Dopo di loro arrivano travestimenti decisamente più generici, ovvero, nell’ordine: pagliacci, unicorni, conigli, streghe, topi, pirati, zombie e dinosauri. Classici di successo come i ninja, i vampiri e, naturalmente, Batman sono, per il momento, al di fuori di questa top ten, ma restano popolarissimi.

Weak Economy Depresses Halloween Sales

Tra altri costumi nella top-20 di quest’anno si segnalano inoltre due strettamente legati alla cultura pop del momento: Moana, cioè la principessa Disney dell’ultimo film (in Italia era stata ribattezzata Vaiana per evitare le battutine su Moana Pozzi) e It, per via del nuovo film ispirato al libro di Stephen King (presumibilmente le persone che googlano “It” in realtà vogliono travestirsi da Pennywise, la sostanza di terrore incarnato da un pagliaccio inquietantissimo).

Come per gli ultimi due anni, infatti, Google Trends ha messo a disposizione uno strumento che permette di sapere quali sono i costumi più googlati del momento: si chiama Google Frightgeist e può essere consultato cliccando qui. Ovviamente, trattandosi di uno strumento di Google Trends, le classifica varia continuamente, a seconda di come variano le ricerche. Un’altra cosa da notare è che questo strumento rileva soltanto le ricerche fatte negli Stati Uniti: può essere settato su scala “nazionale”, cioè americana, e su scala “locale”, cioè  in base alle città. Non è possibile, almeno utilizzando Google Frightgeist, quali sono i costumi di Halloween più ricercati in Italia, in Europa o su base globale.

Foto Getty
Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.