Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il senso di Hillary per la neve
Il titolo rischia di essere un tantino ingannevole. Questa è la storia: ieri il segretario di Stato americano Hillary Clinton ha incontrato la controparte israeliana Avigdor Lieberman per discutere temi cruciali di sicurezza, quali l’atomica iraniana. Un incontro rigorosamente a porte chiuse (e si capisce). Sul suo canale di YouTube tuttavia l’AFP posta un video dal titolo Clinton meets Israeli FM amid Iran crisis, descrizione: Israel’s outspoken Foreign Minister Avigdor Lieberman met Tuesday with US Secretary of State Hillary Clinton amid high tensions with Iran and a stalemate in the Middle East peace process. Uno a questo punto si aspetterebbe un quasi-scoop. Invece cliccando sul video si ritrova un’amena conversazione sul tempo:
Clinton: avete la neve?
Lieberman: solo sul monte Hermon e qualche volta a Gerusalemme.
Clinton: ah, sì ho visto la neve da quelle parti. Noi invece abbiamo avuto un inverno incredibilmente mite…
…e così per oltre trenta secondi. L’AFP non autorizza parti terze a embettare il video (e ci mancherebbe, gli scoop vanno salvaguardati). Ma se volete, potete guardarlo qui.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.