Hype ↓
13:59 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Lindsay Lohan fa il bastian contrario e difende Harvey Weinstein

11 Ottobre 2017

Se pensiamo a Lindsay Lohan quasi non ricordiamo più la sua bravura nella recitazione e la sua bellezza, ma i problemi che ha attraversato nel periodo in cui i media di tutto il mondo si accanirono su di lei. C’è stato un periodo, che sembra ormai lontanissimo, in cui l’attrice di origine italo-irlandese, che ha iniziato a recitare a 3 anni, non riusciva proprio a stare tranquilla. Oggi le star maledette non vanno più di moda, basta osservare le scene di famiglie felici, soddisfatte e affettuose da cui siamo bombardati, dalla famiglia Hadid alla famiglia Ferragni. Lohan invece ha sempre detestato i suoi, soprattutto il padre, e non ne ha mai fatto segreto. Ha combinato un sacco di guai e ne ha pagato le conseguenze: abuso di cocaina e alcool, incidenti in macchina, processi, galera. Durante le riprese del reality che avrebbe dovuto seguire i suoi passi verso l’equilibrio e la sobrietà ha subito un aborto spontaneo, un evento traumatico che ha reso il suo percorso verso la guarigione ancora più difficile e complicato. Forse proprio per questo, perché sa cosa vuol dire soffrire, mettersi nei casini e avere uno schifo dentro che ti fa fare le cose brutte, Lohan è finora l’unica voce che si è alzata in difesa del mostro Harvey Weinstein, contro cui tutte le attrici di Hollywood si stanno scagliando con violenza inaudita.

Le accuse spuntano come funghi, in una reazione a catena, da Asia Argento a Gwyneth Paltrow a Angelina Jolie: a quanto pare quest’uomo ha molestato mezza Hollywood. E adesso, la meritata punizione: licenziato dalla sua stessa azienda, la Weinstein Company, silurato in un rehab, mollato dalla moglie dopo lo scandalo (10 anni insieme e non si è mai accorta di niente). Ma questa lapidazione collettiva a Lindsay non va proprio giù: in un video registrato a Dubai e pubblicato su Instagram, Lohan lancia un messaggio alla moglie di Weinstein, pregandola di sostenere il suo uomo. Inoltre (a quanto pare è praticamente l’unica) afferma di non essere mai stata assalita da Weinstein. «Mi sento molto male per lui», dice, «quello che sta succedendo non mi sembra affatto giusto».

Foto Getty
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.