Hype ↓
00:07 giovedì 4 settembre 2025
Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.
I Radiohead hanno annunciato un nuovo tour che farà tappa anche in Italia Arriveranno a Bologna, a novembre. I biglietti saranno disponibili solo registrandosi prima sul sito della band dal 5 al 7 settembre.
Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.
Shein ha usato un modello AI uguale a Luigi Mangione in una pubblicità ma ha dovuto rimuoverla subito È durata poco, molto poco, la prima volta di Luigi Mangione come testimonial di una multinazionale (a sua insaputa).
Sulla Global Sumud Flotilla c’è anche la scrittrice Naoise Dolan «Qualunque cosa accada sulla barca non potrà causarmi più disperazione di quanta ne provocherebbe il non fare nulla», ha detto.
Chloe Malle è la nuova direttrice di Vogue Us Figlia dell'attrice Candice Bergen e del regista francese Louis Malle, dal 2023 era direttrice del sito di Vogue, dove lavora da 14 anni.
Anche la più importante associazione di studiosi del genocidio del mondo dice che quello che sta avvenendo a Gaza è un genocidio L'International Association of Genocide Scholars ha pubblicato una risoluzione in cui condanna apertamente Israele.
La standing ovation più lunga di Venezia l’ha presa The Rock Per il suo ruolo in The Smashing Machine, il biopic sul lottatore Mark Kerr diretto da Benny Safdie.

8 temi che verranno discussi al World Economic Forum di Davos

19 Gennaio 2016

Come ogni anno, i grandi dell’economia mondiale si troveranno a Davos, in Svizzera, per partecipare al meeting informale che da stasera tratterà i temi e gli scenari economici del mondo in cui viviamo. Il sito web del Guardian ha messo insieme una lista di otto questioni che segneranno quest’edizione del Wef. Al primo posto, non sorprendentemente, «l’ascesa dei robot»: non a caso il tema ufficiale dell’incontro è «capire la quarta rivoluzione industriale», quella che riguarda la «fusione di tecnologie che sta sfocando i contorni che separano le sfere fisiche, digitali e biologiche».

Altri due temi saranno quello legati alla crisi dell’immigrazione che ha segnato gran parte del 2015 e il terrorismo di matrice islamica. Saranno presenti i leader di Iraq e Tunisia, la regina Rania di Giordania, il capo della diplomazia europea Federica Mogherini e i vertici delle principali organizzazioni umanitarie internazionali. E ovviamente, al terzo punto il Guardian cita le difficoltà dei mercati finanziari e i timori legati alla crescita cinese (gli invitati di Davos ne potranno parlare direttamente con Jack Ma, presidente del colosso dell’e-commerce della Terra di Mezzo Alibaba, e la direttrice del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde.

Veduta di Davos, Svizzera
Veduta di Davos, Svizzera

Il cambiamento climatico sarà in agenda con un tentativo di rinsaldare gli accordi presi alla Conferenza sul clima di Parigi dello scorso dicembre, e con esso una questione rimasta in secondo piano negli ultimi mesi: la crisi dell’Eurozona, con un intervento di Mario Draghi previsto per venerdì mattina e le partecipazioni confermate del primo ministro greco Alexis Tsipras e del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble. Nel resort di Davos entrerà anche il tema dell’ineguaglianza, reso ancora più attuale dalle recenti statistiche che provano che le 62 persone più facoltose del mondo posseggono la stessa ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale.

Si parlerà anche di medicina, grazie anche agli sforzi in tal senso del vicepresidente americano Joe Biden, che ha da poco lanciato un’iniziativa volta a trovare una cura per il cancro, la malattia che a maggio dell’anno scorso ha ucciso suo figlio Beau. Per finire, i crimini informatici riceveranno la loro dose di attenzione, fornendo una nuova cornice al dibattito tra governi che chiedono maggiore controllo delle comunicazioni digitali e attivisti del diritto alla privacy. In questo scenario esporranno le loro idee il procuratore generale americano Loretta Lynch e Salil Shetty, segretario generale di Amnesty International.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.