Hype ↓
21:04 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Ci sono 5 mila ordini di Boeing 737 Max

12 Marzo 2019

Dopo l’incidente avvenuto la scorsa domenica, quando 157 persone hanno perso la vita a causa dello schianto di un volo di linea di Ethiopian Airlines, il Boeing 737 Max è finito sotto scrutinio da parte di esperti e media internazionali. Lo scorso ottobre, d’altronde, la stessa tipologia di aereo è stata coinvolta in un altro disastroso incidente, causando la morte dei 189 passeggeri che viaggiavano su un volo dell’indonesiana Lion Air. Etiopia, Cina, Indonesia, Isole Cayman e Mongolia hanno deciso di non far più volare gli aerei di quel modello dopo la tragedia di Ethiopian mentre, come riporta il Corriere, la stessa Boeing ha annunciato un aggiornamento del software dell’intera flotta di 737 Max. Non succedeva dal 2011, e cioè da quando l’aereo è stato introdotto sul mercato dalla compagnia americana per rispondere alla diretta concorrenza dell’A320neo di Airbus (utilizzato ad esempio da Lufthansa), lanciato nel 2010. NPR, poi, segnala anche che il 737 Max è il modello più venduto nella storia di Boeing: in volo ce ne sono 350 esemplari e 5000 in cantiere, per un giro d’affari di 600 miliardi di dollari.

Come già l’A320neo, il 737 Max è un velivolo pensato per le tratte brevi e medie e permette di risparmiare almeno il 15% sui costi del carburante rispetto al 737. Questo fattore ha fatto sì che i jet a corridoio unico diventassero presto i più venduti: nel caso del 737 Max, poi, si aggiungeva anche il vantaggio, per le compagnie aeree, di non dover investire nella formazione dei piloti, che già conoscevano il 737. Sin da subito, però, alcuni esperti hanno sottolineato come l’aereo avesse dei problemi, che Bjorn Fehrm di Leeham Company ha così semplificato al Corriere: «Per installare il nuovo motore, più grande, in Boeing hanno dovuto posizionarlo un po’ più avanti e un po’ più in alto visto che il 737 è un aereo basso», sposandone così il centro di gravità. Mary Schiavo, ex ispettrice generale della Us Transportation, ha detto alla CNN che lasciare a terra i 737 Max è una possibilità che viene attualmente considerata, perché le dinamiche degli incidenti in Indonesia ed Etiopia hanno fatto scattare più di un campanello d’allarme. In entrambi i casi, infatti, il pilota ha chiesto di rientrare dopo il decollo e dopo aver registrato «una velocità verticale instabile»: il sospetto è che ci sia un difetto nel software. L’Italia, intanto, sta cercando un esperto da inviare in Africa – 8 nostri concittadini erano fra le vittime, quindi possiamo partecipare alle indagini secondo le regole del diritto internazionale – mentre l’Associazione Nazionale Piloti ha richiesto all’Ente nazionale dell’aviazione civile di mettere a terra, se necessario, tutti i 737 Max per i controlli necessari.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.