Hype ↓
01:20 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

#3 – LUG • AGO 2011

18 Luglio 2011
In edicola dal 16 luglio 2011. 6 euro.

DISPACCI

Prima i candidati poi i programmi
di Claudio Cerasa

La politica da riscoprire
di Marco Ferrante

Anche le donne fanno ridere
di Mariarosa Mancuso

I veri uomini portano la gonna
di Angelo Flaccavento

COVER STORY

Atene in due atti
di Tonia Mastrobuoni

Salotti romani
di Michele Masneri

Magazzini Allo Statuto
di Manuela Ravasio

I borghesi di Istanbul
di Anna Mazzone

Il ritorno degli ottomani
di Anna Momigliano

Club to club
di Sergio Ricciardone

ALTRE STORIE

Tom Dixon, oltre al designer
di Valentina Cameranesi

Andre Agassi
di Cristiano de Majo

We are the firm
di Davide Coppo

Made in Biella
di Manuela Ravasio


MODA E DESIGN

A.I. MMXIXII
foto di VanMossevelde+N, moda di Rossana Passalacqua

Miniature
foto di Emanuele Colombo, servizio di Valentina Cameranesi

Still life
foto di Marco Pietracupa, moda di Manuela Ravasio

LETTERATURA

Orientamento
di Daniel Orozco

Kunkel e Roth: fondatori di n+1
di Francesco Pacifico

Vincenzo Latronico
di Cesare Alemanni


PORTFOLIO

Davide Catania
di Davide Catania


RUBRICHE

Videodrama
di Cesare Alemanni

Al-Jazeera tra le Farc
di Anna Momigliano

Nicolas Winding Refn
di Federico Bernocchi

Cinema, revival e videogiochi
di Laura Spini

Guida per riconoscere i tuoi classici
di Luca Mastrantonio

Italiani di New York
di Anna Momigliano

Martha Rosler
di Sara Dolfi Agostini

L’arte e chi la cura
di Nicola Bozzi

Attrezzi del mestiere
di Filippo Papetti


L’ARTE DELLA GUERRA

The New York Times vs Huffington Post
di Federico Sarica


Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.