Hype ↓
03:17 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

#3 – LUG • AGO 2011

18 Luglio 2011
In edicola dal 16 luglio 2011. 6 euro.

DISPACCI

Prima i candidati poi i programmi
di Claudio Cerasa

La politica da riscoprire
di Marco Ferrante

Anche le donne fanno ridere
di Mariarosa Mancuso

I veri uomini portano la gonna
di Angelo Flaccavento

COVER STORY

Atene in due atti
di Tonia Mastrobuoni

Salotti romani
di Michele Masneri

Magazzini Allo Statuto
di Manuela Ravasio

I borghesi di Istanbul
di Anna Mazzone

Il ritorno degli ottomani
di Anna Momigliano

Club to club
di Sergio Ricciardone

ALTRE STORIE

Tom Dixon, oltre al designer
di Valentina Cameranesi

Andre Agassi
di Cristiano de Majo

We are the firm
di Davide Coppo

Made in Biella
di Manuela Ravasio


MODA E DESIGN

A.I. MMXIXII
foto di VanMossevelde+N, moda di Rossana Passalacqua

Miniature
foto di Emanuele Colombo, servizio di Valentina Cameranesi

Still life
foto di Marco Pietracupa, moda di Manuela Ravasio

LETTERATURA

Orientamento
di Daniel Orozco

Kunkel e Roth: fondatori di n+1
di Francesco Pacifico

Vincenzo Latronico
di Cesare Alemanni


PORTFOLIO

Davide Catania
di Davide Catania


RUBRICHE

Videodrama
di Cesare Alemanni

Al-Jazeera tra le Farc
di Anna Momigliano

Nicolas Winding Refn
di Federico Bernocchi

Cinema, revival e videogiochi
di Laura Spini

Guida per riconoscere i tuoi classici
di Luca Mastrantonio

Italiani di New York
di Anna Momigliano

Martha Rosler
di Sara Dolfi Agostini

L’arte e chi la cura
di Nicola Bozzi

Attrezzi del mestiere
di Filippo Papetti


L’ARTE DELLA GUERRA

The New York Times vs Huffington Post
di Federico Sarica


Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.