Hype ↓

Sono state ritrovate più di 2000 foto dell’11 settembre mai pubblicate

28 Giugno 2019

La notizia è stata riportata oggi dalla Bbc: nei cd-rom acquistati durante una vendita di liquidazione per svuotare una casa, degli archivisti hanno trovato 2400 fotografie scattate subito dopo gli attacchi dell’11 settembre 2001. A fotografare Ground Zero sarebbe stato un operaio edile non ancora identificato che ha contribuito a ripulire il i detriti delle torri del World Trade Center e dell’area circostante. Tutte le foto sono state caricate su Flickr. Gli album digitali includono immagini scattate sia a livello del suolo che dall’alto, ritratti del personale al lavoro e immagini degli interni danneggiati degli edifici che circondano le torri.

9-22_9-28 09-28-01 AM 104-0419_IMG

10-03-01 AM 108-0856_IMG

9-22_9-28 09-28-01 AM 104-0411_IMG

10-02-01 AM 107-0767_IMG

20011015-20011018 10-16-01 PM Work Progress 118-1811_IMG

20011015-20011018 10-18-01 PM WorkProgress 120-2004_IMG

10-04-01 PM 110-1021_IMG

10-04-01 PM 109-0992_IMG

10-04-01 PM 109-0996_IMG

10-04-01 PM 110-1025_IMG

10-04-01 PM 110-1021_IMG

10-04-01 PM 110-1021_IMG

10-04-01 AM 109-0983_IMG

10-04-01 AM 109-0979_IMG

9-22_9-28 09-28-01 AM 104-0416_IMG

«È probabile che i cd sarebbero finiti in un cassonetto se non li avessimo acquistati noi», ha detto il dott. Johnathan Burgess, che ha scoperto le foto insieme al collega archivista Jason Scott. Per ora i due non hanno avuto successo nel rintracciare il fotografo o qualche parente. Come riporta la Bbc, molte delle persone che hanno lavorato nelle immediate vicinanze degli attacchi dell’11 settembre hanno riscontrato disturbi e malattie negli anni successivi: secondo il Center for Disease Control e Prevenzione circa 400.000 persone sono state esposte a contaminanti tossici o hanno subito lesioni o traumi il giorno stesso.

Se l’archivio fotografico scoperto da Burgess e Scott racconta i momenti successivi all’attentato, quello scoperto qualche anno fa dal documentarista Erik Nelson comprendeva decine di scatti degli interni delle torri prima dell’11 settembre (soprattutto del ristorante Windows on the World, in cima alla torre nord). La straordinaria storia di Konstantin Petrov, l’uomo che aveva scattato le foto, era stata raccontata dal Post. Le sueimmagini sono ancora su Fotki, il Flickr estone.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.