Bulletin ↓
01:26 domenica 6 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Per chi se li fosse persi

Come nasce Pokemon Go, Bill Clinton, i migliori libri nonfiction in uscita nel 2016, le padelle in ferro diventate cool. Buone letture.

16 Luglio 2016

Dopo gli attacchi di Nizza l’Atlantic si è chiesto perché il terrorismo si sta inasprendo, ma non è l’unico articolo che abbiamo inserito nella nostra rassegna: si parla anche, tra le altre cose, di come Bill Clinton vive la corsa alla presidenza di Hillary; di un elogio alle padelle di ferro (i nuovi “jeans strappati”, secondo il New York Times) e delle radici del nature writing contemporaneo. Buon sabato.

Attualità, politica, esteri

Is Terrorism Getting Worse? − The Atlantic
Il terrorismo si sta inasprendo? A giudicare dagli attentati, dalla frequenza assurda con cui ci troviamo a parlarne, sì, ma dipende anche dalla prospettiva da cui si valuta questo assunto.

Il mondo non si divide tra Tav e regionale − Il Foglio
All’indomani del tragico incidente ferroviario in Puglia, Antonio Pascale riflette sulla retorica degli intellettuali che l’hanno commentato.

New cabinet may signal Britain’s retreat as a Western powerThe Washington Post (paywall)
Sotto la guida di Teresa May, il nuovo primo ministro inglese, la Gran Bretagna resterà una potenza occidentale? L’analisi di Anne Applebaum.

Bill Clinton’s Past and Hillary’s Future − New York Magazine
Come il passato di Bill Clinton da «last white male democratic president» si interseca col ruolo che ha oggi nella corsa di Hillary Clinton.

Media, giornali, tech

How the gurus behind Google Earth created ‘Pokémon Go’ − Mashable
Come nasce Pokemon Go? E come sarà invece il futuro della realtà aumentata?

A new app lets women charge for a night out. Will dating join the on-demand economy? − The Verge
L’Uber delle escort è un’app che si chiama Ohlala e che potrebbe rivoluzionare il mondo degli appuntamenti a pagamento.

Cultura

Paesaggi alterati − Biancamano 2
Alle radici del nature writing contemporaneo: da Ballard a Sebald, la scrittura della natura al tempo dell’Antropocene racconta molto più di quanto si possa pensare.

Most Anticipated, Too: The Great Second-Half 2016 Nonfiction Book Preview − The Millions
I migliori libri di nonfiction che usciranno in inglese nella seconda metà del 2016.

The Mysterious Metamorphosis of Chuck Close − The New York Times
Un ritratto di quello che viene considerato il più grande ritrattista dell’arte contemporanea, Chuck Klose, che a 76 anni ha cambiato vita andando a vivere in una casa sulla spiaggia di Long Island.

Understanding Arab Comics – Los Angeles Review of Books − Los Angeles Review of Books
Analisi del fumetto in lingua araba a partire da Muqtatafat, antologia di recente pubblicazione che raccoglie alcuni degli esempi più rappresentativi del genere.

Tv, cinema, pop

9 U.K. Podcasts You Should Be Listening To − The Fader
Nove podcast da seguire secondo The Fader, realizzati da collettivi femminili.

The Craziest Theory About Taylor Swift’s Breakup − The Cut
Quella che sembrava la più folle teoria sulla rottura tra Taylor Swift e Calvin Harris pare anche essere la più credibile: è tutta colpa di una canzone.

Moda, viaggi, cibo, stili di vita

Fashioning Cast-Iron Pans for Today’s Cooks The New York Times
Le padelle di ferro, un po’ usurate, sono i nuovi “jeans strappati”, scrive il New York Times. Elogio a uno strumento riscoperto in cucina, da professionisti e non.

How To Pick The Best Mattress (For Sex-Having) − Vocativ
Un articolo scientifico spiega quali sono i migliori materassi per fare sesso.

Il video della settimana

Per la prima volta un microscopio è riuscito a riprendere sott’acqua la vita dei micro-organismi corallini, con una precisione di un micron.

La gallery della settimana

Le geometrie di Londra raccontate per immagini, attraverso gli scatti in bianco e nero del fotografo britannico Rupert Vandervell.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Nell’immagine: l’abbraccio tra Bill e Hillary Clinton (Daniel Leal-Olivas/Getty Images).
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.