Hype ↓
21:18 venerdì 14 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

La settimana che verrà

L'incontro di Hollande con Obama e Putin, il compleanno del jukebox: un'agenda di appuntamenti e ricorrenze dal 23 al 29 novembre.

22 Novembre 2015

Lunedì 23 novembre – Oggi è l’International Day to End Impunity, nel ricordo del massacro di Maguindanao, uno dei peggiori della storia delle Filippine. In Georgia invece si celebra San Giorgio, proprio nel giorno in cui, 12 anni fa, Shevardnadze veniva deposto dopo la Rivoluzione delle rose. 35 anni fa l’Irpinia veniva devastata da uno dei più distruttivi terremoti della storia d’Italia. Lo stesso giorno, a San Francisco, nel Palais Royale Saloon entrava in funzione il primo jukebox. Oggi, nel 1936, usciva il primo numero di Life magazine. Una decade fa invece Ellen Sirleaf diventava la prima donna a guidare un paese africano, diventando Presidente della Liberia. È il compleanno di Miley Cyrus, di cui avevamo peraltro parlato qualche tempo fa. Un’altra cantante, Adele, oggi si esibisce al Jimmy Fallon show per presentare il suo nuovo album. A Roma “debutta” il nuovo piano sicurezza – implementato dopo gli attentati di Parigi – che vedrà impegnati più di 2000 uomini delle forze dell’ordine, a 15 giorni dall’inizio del Giubileo. Una piccola grande novità che ci riguarda: da oggi Studio cambia redazione: ci trovate in Via Garofalo 31, sempre a Milano.

Cafe Jukebox TV
Jukebox era

Martedì 24 novembre – È la giornata mondiale dell’evoluzione, mentre in Turchia si celebrano gli insegnanti. Oggi, nel 1974, veniva scoperto Lucy, lo scheletro di Australopithecus afarensis rinominato così in onore di una celeberrima canzone dei Beatles. 9 anni prima Lee H. Oswald veniva colpito mortalmente, in diretta televisiva, da Jack Ruby. In Germania invece, nel 1973, veniva imposto per la prima volta il limite di velocità sull’Autobahn, a causa della crisi del petrolio. Durò solo 4 mesi. 64 anni fa Audrey Hepburn debuttava a Broadway con Gigi, mentre 24 anni fa moriva Freddie Mercury. Oggi scioperano tante compagnie aeree, tra cui Alitalia, e per chi vola potrebbe essere una giornata difficile. Il Presidente francese Hollande di sicuro però volerà a Washington per incontrare Obama e discutere della strategia anti-Stato islamico.

Germany Debates Highway Tolls Introduciton

Mercoledì 25 novembre – Il Suriname festeggia i quarant’anni di indipendenza dai Paesi Bassi, mentre è festa nazionale anche in Bosnia e Herzegovina. A proposito di indipendenze: la Nuova Zelanda, nel 1947, ratificava lo Statuto di Westminster, che la rendeva de facto indipendente dal Regno Unito.  Due anni più tardi in Cecoslovacchia si vota per la suddivisione della nazione. Si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Albert Einsten cent’anni fa presentava per la prima volta l’equazione di campo della relatività generale. Dieci anni fa invece moriva George Best, stella del Manchester United. Dovrebbe iniziare oggi la visita del Papa in Africa (il condizionale è dovuto all’allarme terrorismo amplificatosi dopo l’attentato in Mali). In Italia invece, viene introdotta una nuova versione della banconota da 20 euro, che renderà più complesse le contraffazioni.

Red Bull Cliff Diving World Series 2015
La nuova Bosnia-Erzegovina

Giovedì 26 novembre – In India si festeggia la Costituzione. L’università di Notre Dame celebra la sua fondazione, avvenuta in questa data nel 1842. Risale al 1983, invece, il Brink’s Mat robbery: all’aeroporto di Heathrow, a Londra, vengono rubati circa 26 milioni di sterline in lingotti d’oro. Nel 1998 Tony Blair diventa il primo Primo Ministro del Regno Unito a parlare all’Oireachtas, il parlamento della Repubblica d’Irlanda. Tina Turner compie 76 anni; e se avete figli che in questi giorni vi hanno portato a vedere Snoopy al cinema vi interesserà sapere che lo stesso giorno, ma nel 1922, è nato anche Charles Schulz, il papà dei Peanuts. Altro viaggio per Hollande, che si reca a Mosca per incontrare Vladimin Putin e parlare della coalizione anti-terrorismo. La British Airways riapre i suoi voli per Sharm el-Sheik dopo l’allarme dell’ultimo periodo.

Venerdì 27 novembre – In Usa è la giornata dell’orgoglio dei nativi americani: nel 1924 a New York si teneva la prima storica parata del Ringraziamento sponsorizzata dai grandi magazzini Macy’s. 15 anni fa l’Italia firmava gli Accordi di Schengen, che proprio in questi giorni sembrano essere rimessi in discussione. L’anno dopo l’Onu adottava la Risoluzione 721, finalizzata al peacekeeping in Jugoslavia. Nascevano di fatto oggi, nel 1895, i Premi Nobel, con l’apertura ufficiale del testamento di Alfred Nobel. Del 1978 è la nascita del Pkk, il partito dei lavoratori del Kurdistan. Sarebbe il compleanno di due grandi personaggi, se fossero ancora vivi: Bruce Lee e Jimi Hendrix. Esce oggi il primo disco del Papa, in contemporanea con il primo libro di Guccini. A Parigi una cerimonia rende omaggio alle vittime degli attentati dello scorso 13 novembre: si tiene stasera al complesso degli Invalides.

Paris Marks a Week Since Terror Attacks

Sabato 28 novembre – Giornata di festa in Mauritania, che celebra l’indipendenza ottenuta dalla Francia 55 anni fa. Nel 1814 il Times di Londra diventava il primo giornale ad essere stampato con la macchina automatica inventata dai tedeschi Koenig e Bauer, diventando il primo giornale ad ampia diffusione. 180 anni dopo la Norvegia, con un referendum, sceglieva di non aderire all’Ue. Nel 1971 veniva assassinato Wasfi al-Tal, il primo ministro della Giordania, dalle unità del Settembre Nero dell’organizzazione per la liberazione della Palestina. Soli due anni prima, i Rolling Stones pubblicavano Let It Bleed. Oggi Jon Stewart compie 53 anni, mentre a Savona apre ufficialmente il più grande museo al mondo dedicato ai prodotti Apple: All About Apple. Entrano in commercio i due nuovi smartphone della Microsoft, il Lumia 950 e 950XL.

Domenica 29 novembre – La Liberia festeggia il compleanno di William Tubman, storico ex primo ministro del Paese africano, l’Albania la liberazione. È la giornata internazionale della solidarietà verso il popolo palestinese. A proposito di Palestina: esattamente 3 anni fa veniva formalmente riconosciuta dall’Onu, con 183 voti favorevoli. Risale a 40 anni fa, in questo giorno, il primo utilizzo della parola Microsoft da parte di Bill Gates, in una lettera a Paul Allen. Tre anni prima l’Atari annunciava l’usicta di Pong, il primo vero videogioco di successo commerciale. Entrava in vigore oggi, nel 1890, la Costituzione Meiji in Giappone. Calcio: è il compleanno di Ryan Giggs (che compie 42 anni), ma anche del Barcellona, fondato nel 1899. Oggi si vota in Burkina Faso, mentre la marcia per la conferenza sul clima di Parigi (e prevista in tante altre città) è stata vietata in via precauzionale.

Palestinians Protest Arrival Of President Obama And Erect Tents In E1
Quale futuro?
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.