Hype ↓
06:47 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

La voce inventata più longeva della storia di Wikipedia

05 Febbraio 2016

Sulla versione in lingua inglese di Wikipedia, la più ricca di contenuti, la pagina di Jack Robichaux era poco più di ciò che in genere è detto “abbozzo”, e per giunta con un commento evidentemente razzista. La voce diceva soltanto:

Jack Robichaux was a serial rapist in the 19th century, who plagued the township of New Orleans. Most of his victims were overweight females. He was a Creole, although police initially suspected that the assailant was black by his choice of victims. His talents as a jazz musician were praised throughout New Orleans, until his crimes became public knowledge.

Tra le altre cose, la pagina di Robichaux era una “pagina orfana”, ovvero non aveva alcun link che puntava ad essa. L’unico riferimento citato, ha notato lo scorso agosto l’editor di Wikipedia Calamondin12, era un libro stampato dalla University of Georgia Press nel 2001, Local matters : race, crime, and justice in the nineteenth-century South, dove in realtà il personaggio non appare mai.

«Sembra che si tratti di uno scherzo», ha scritto Calamondin12 il 27 agosto. Dettaglio, la pagina in questione era rimasta online ininterrottamente dal 31 luglio del 2005, quand’era stata creata da un indirizzo ip di Los Angeles. Ulteriori indagini hanno portato a individuarne gli autori: Bill Maas e Van Robichaux, amici e compagni di università alla Washington University, intervistati da Tech Insider, hanno detto di aver sempre voluto «portare informazioni false su Wikipedia».

I due avevano iniziato editando la pagina del giocatore di football professionista Bill Maas, omonimo di uno degli amici, ma avevano notato che ogni edit veniva respinto al mittente con prontezza. Il nome del personaggio inventato dagli amici è un riferimento a John Vance Robichaux III, il nome completo di Van. Per fare in modo che la pagina passasse da abbozzo a pagina confermata, nonostante la brevità e gli altri suoi tratti atipici, Maas e Robichaux hanno avuto l’idea di recarsi in un negozio di libri usati di New Orleans e scegliere un’opera totalmente scomparsa tanto dalla distribuzione quanto da Internet, e usarla come fonte.

Per quanto si tratti dell’hoax più duraturo della storia di Wikipedia, quello di Jack Robichaux non è l’unico: la stessa enciclopedia online ha una lista delle truffe che ha ospitato.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.