Hype ↓
07:05 venerdì 9 maggio 2025
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.
Il governo spagnolo ha approvato la settimana lavorativa corta Se la legge dovesse essere approvata anche dal Parlamento, 12 milioni di persone lavoreranno due ore e mezzo in meno alla settimana.
Plestia Alaqad, una delle più famose giornaliste palestinesi, ha pubblicato il suo diario di guerra Lo ha intitolato The Eyes of Gaza, un libro per raccontare alle future generazioni che cos'era la vita a Gaza prima della guerra e cosa ne è rimasto dopo.
Grazie a una collaborazione tra Cinecittà e New York è stata realizzata la più grande retrospettiva su Monica Vitti E anche la prima mai fatta negli Usa: si intitola "Monica Vitti: La Modernista" e raccoglie 14 tra i più bei film dell'attrice.

Il tuo primo amico su Internet se la sta spassando

03 Aprile 2015

Tom Anderson è noto innanzitutto per essere il fondatore di MySpace, il sito che per molti è stato il battesimo della vita sui social network. Tra le altre cose, su MySpace il profilo di Tom – riconoscibile per la caratteristica foto che lo ritrae sorridente e di profilo – era di default inserito nella lista dei propri amici, in funzione di aiuto per gli utenti alle prime armi. Dieci anni fa Anderson ha venduto il suo prodotto alla Newscorp di Rupert Murdoch, incassando 580 milioni di dollari. Oggi, scrive il Guardian, il marchio MySpace sta conoscendo una fortuna postuma come servizio di streaming musicale.

Ma è soprattutto la “seconda vita” del suo fondatore a essere interessante: dopo aver incassato i soldi di Murdoch, Anderson ha deciso di dedicarsi anima e corpo ai viaggi intorno al mondo. Su Instagram, dove ha scelto l’username myspacetom, pubblica a cadenza regolare foto scattate in ogni angolo del globo, dall’aurora boreale all’Artico alle Cinque Terre, dalle Hawaii ai grattacieli di Hong Kong.

Christmas in Iceland :-) I was stunned to see how blue the ice can be here.

Una foto pubblicata da Tom Anderson (@myspacetom) in data:


 

Last week I spent some time in the Hoh Rainforest of Olympic National Park. It's like LOTR in there, so cool!

Una foto pubblicata da Tom Anderson (@myspacetom) in data:

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.