Hype ↓
00:20 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Fotografare il clima

Tornado, temporali, ghiacciai: le 21 foto finaliste del primo Weather Photographer of the Year, il concorso della Royal Photographic Society.

20 Settembre 2016

A gennaio scorso la Royal Photographic Society e la Royal Meteorological Society, importanti organizzazioni britanniche attive dalla metà del XIX secolo, hanno indetto un premio fotografico, il Weather Photographer of the Year. Nonostante si trattasse di una prima edizione, sono state presentate oltre ottocento fotografie. Il premio si divide in due categorie, over e under 16, e dopo una semifinale i vincitori sono stati nominati la settimana scorsa. Tim Moxon si è aggiudicato il primo premio con “Tornado on show”, uno scatto realizzato a Wray, in Colorado, durante una tromba d’aria di grande intensità: si notano le auto accostate lungo una strada immersa nella campagna, e un cielo quasi innaturalmente scuro. Il vincitore ha commentato dicendo: «L’ho fotografato nel momento in cui era più fotogenico. Ero tra le poche persone, insieme a quelle che vedete nell’immagine, a godermi lo spettacolo epico che la natura ci stava offrendo».

Insieme a lui, hanno vinto Ben Cherry, nella categoria Over 16 (il ragazzo a Punta Bianco, in Costa Rica, ha immortalato un fulmine che si scaglia all’orizzonte col cielo stellato in secondo piano), e James Bailey, nella categoria Under 16, con la grandinata in contrasto con un arcobaleno sul mare di Covehithe, nel sud-est dell’Inghilterra. E poi, scorrendo le immagini dei semifinalisti che pubblichiamo in questa gallery, si vedono anche temporali, montagne innevate e paesaggi incontaminati, che sono lì per ricordarci la bellezza e la potenza della natura.

Fotografie, da sinistra verso destra, di Allan Macdougall; Ben Cherry; Camelia Czuchnicki; Dmitry Demin; Graham Newman; Kevin Pearson; Mark Boardman; Mat Robinson; Michal Krzysztofowicz; Paul Andrew; Paul Kingston; Stephen Lansdell; Steve M. Smith; Tim Moxon; Tomasz Janicki; Andrew Bailey; Paula Davies; Stephen Burt. Courtesy Royal Photographic Society
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.