Hype ↓
02:16 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Le Spice Girls faranno uscire un Ep con “Wannabe” in loop

15 Giugno 2021

Era l’8 luglio del 1996 quando usciva “Wannabe”, di Emma, Geri, Victoria, Mel C e Mel B. Il singolo che sin da subito avrebbe segnato l’inizio della storia delle Spice Girls (è il settimo brano di debutto più venduto di tutti i tempi, con oltre 1,3 milioni di cd singoli e vendite di download), e di conseguenza rivoluzionato il mondo dello spettacolo. Da allora quelle ragazze avrebbero conquistato le classifiche in ogni angolo del mondo, vendendo milioni di copie. Proprio per questo, adesso, per festeggiare i 25 anni dalla sua uscita, le Spice che nel frattempo (chi più e chi meno) si sono rifatte una vita, pubblicheranno un Ep di quattro tracce con dentro la demo di “Wannabe”, la radio edit di “Wannabe”, il remix di Junior Vasquez di “Wannabe” e il brano inedito “Feed Your Love”, una ballata scritta con i co-autori del vecchio gruppo, Richard Biff Stannard e Matt Rowe.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Spice Girls (@spicegirls)

Nuova canzone a parte, come spiega Vulture sarà come sentire “Wannabe” in loop, a rotazione. L’Ep, come riporta il post su Instagram con cui è stato dato l’annuncio, sarà disponibile per lo streaming dal 9 luglio e per l’acquisto fisico su vinile e cassetta il 23 luglio. Intanto anche Victoria Beckham si è finalmente riunita (virtualmente) alle Spice Girls (ricordiamo infatti che nel 2018 l’ex Posh Spice non fece nemmeno un’apparizione durante il tour della reunion del gruppo, aveva «altri impegni»), in occasione del Pride Month, lanciando una collezione di t-shirt arcobaleno i cui proventi andranno interamente a un’associazione no-profit che supporta i giovani senzatetto Lgbtq+ nel Regno Unito, e presentandola così: «Buon #PrideMonth da parte mia e delle Spice Girls! Quest’anno sono entusiasta di condividere con voi le Pride T-shirt!». Sulle magliette campeggia la scritta “Proud and Wannabe your lover”, ovviamente.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.