Hype ↓
17:09 mercoledì 17 settembre 2025
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza
E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte
L’accusa ha formalmente accusato Tyler Robinson di omicidio aggravato e si prepara a chiedere la pena capitale.
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk
Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord
Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow
Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte
L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.
Dopo i meme, i videogiochi, le carte collezionabili e gli spettacoli a Broadway, adesso l’Italian Brainrot arriva anche nei parchi giochi italiani
Da fenomeno più stupido e interessante di internet alla vita vera, al Magicland di Valmontone, in provincia di Roma.
È morto Robert Redford, una leggenda del cinema americano
Aveva 89 anni, nessun attore americano ha saputo, come lui, fare film allo stesso tempo nazional popolari e politicamente impegnati.
Wallace e Franzen? Fantasmi di Pynchon, lo dice Harold Bloom
Lo ha fatto di nuovo. In un’ intervista uscita oggi su Repubblica, il critico letterario – per alcuni grandi, per altri meno – Harold Bloom (nel suo repertorio già giudizi spigolosi su Salinger, Bellow, Updike, Mailer etc.) è tornato a dire la sua su due autori che proprio non gli sono mai andati giù: Wallace e Franzen. In particolare il secondo che a giudizio di Bloom sarebbe “una versione annacquata di Pynchon”. E questa, con tutto il rispetto per tutti i coinvolti, proprio ce la dovrebbe spiegare meglio.
Leggi anche ↓