Hype ↓
14:49 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

I prossimi viaggi nello spazio potrebbero partire da Grottaglie

13 Dicembre 2024

Finito di turistificare la Terra, è la volta dello spazio. Si va tra le stelle, si parte da Grottaglie, in provincia di Taranto, Puglia. Stando a quanto riporta Bloomberg, Virgin Galactic ha intenzione di fare dello Spazioporto di Grottaglie uno dei centri del neonato settore del turismo spaziale. I colloqui tra l’azienda e le autorità nazionali e locali sono già a buon punto: Virgin Galactic sta discutendo con Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) per capire se l’operazione è fattibile dal punto di vista regolamentare, tecnologico e logistico. Se davvero si dovesse giungere a un accordo, Grottaglie diventerebbe il primo hub europeo dedicato al turismo spaziale.

Bisognerà aspettare fino all’anno prossimo per saperlo, però: è in corso uno “studio di fattibilità” che dovrebbe concludersi entro il 2025. Si tratta di capire se gli spazi dello Spazioporto di Grottaglie sono adatti ai mezzi Virgin Galactic e, soprattutto, capire come regolamentare questi viaggi dal punto di vista della logistica e della sicurezza. Se dallo studio verrà fuori che l’accordo Virgin-Grottaglie è possibile, bisognerà poi procedere con la formazione del personale specializzato e con delle previsioni dell’impatto economico e ambientale che il “nuovo” spazioporto avrà sul territorio. Al momento, il governo nazionale e quello della Regione Puglia hanno già investito nel progetto 70 milioni di euro, spesi soprattutto per la costruzione di infrastrutture indispensabili. Ovviamente entusiasta della prospettiva è il Ceo di Virgin Galactic, Michael Colglazier, felicissimo all’idea di fornire ai suoi clienti «l’esperienza unica» di vedere l’Italia dallo spazio.

La collaborazione tra Virgin Galactic e l’Italia è iniziata nel giugno del 2023, quando militari dell’Aeronautica e ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche parteciparono al primo viaggio spaziale dell’azienda. Se davvero il progetto dovesse realizzarsi, Grottaglie diventerebbe la prima “base” Virgin Galactic al di fuori degli Stati Uniti.

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?