Hype ↓
10:57 venerdì 21 novembre 2025
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.

Per Variety questi tre ventenni conquisteranno Hollywood

29 Agosto 2018

Variety ha pubblicato online una bella storia di copertina interattiva che approfondisce le vite e le carriere dei tre ventenni che, secondo la rivista, nei prossimi anni conquisteranno Hollywood. Si tratta di tre nomi forse ancora poco conosciuti in Italia, ma già molto famosi negli Usa: il cantante Shawn Mendes, l’attrice Amandla Stenberg e il comico Pete Davidson.

Alla copertina è stata dedicata una grafica speciale. Sotto un logo che rappresenta il titolo, “Young Hollywood”, compaiono i nomi dei tre ragazzi: ogni link conduce a un lungo ritratto accompagnato da un video degli shooting e dalle fotografie che ne sono il risultato. Alla fine di ogni articolo c’è anche una breve video intervista.

Tra i tre profili spicca senz’altro quello di Pete Davidson, il comico statunitense che di cui si è cominciato a parlare ultimamente anche in Italia per via della sua relazione con la pop star Ariana Grande, con cui presto si sposerà. Classe 1993, Davidson è il più giovane tra i comici del Saturday Night Live. Suo padre era un vigile del fuoco morto in servizio durante gli attacchi terroristici dell’11 settembre. I suoi sketch sono caratterizzati dall’onestà disarmante con cui parla di fatti personali, compreso il morbo di Crohn, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino di cui è affetto. Tra i sintomi del morbo c’è il colorito decisamente poco sano intorno agli occhi, per via del quale è stato recentemente preso in giro su Twitter: la sua futura moglie si è subito scagliata contro i bulli.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.