Hype ↓
15:11 giovedì 16 ottobre 2025
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.
Nel cinema non si è mai vista una campagna promozionale come quella di Bugonia Tra siti cospirazionisti e cartelloni vandalizzati, il marketing per il lancio del nuovo film di Yorgos Lanthimos è uno dei più azzeccati degli ultimi anni.
Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.
È morto Drew Struzan, l’illustratore che ha disegnato le locandine di moltissimi successi di Hollywood Star Wars, Indiana Jones, Ritorno al futuro, E.T, Blade Runner, I Goonies, La cosa: la locandina che vi viene in mente pensando a questi film l'ha disegnata lui.
I lettori di Jia Tolentino non hanno preso bene la sua collaborazione con Airbnb Sia gli ammiratori che i detrattori sono rimasti molto delusi dalla sua decisione di lavorare con un'azienda come Airbnb.
Nella nuova campagna Moncler c’è la reunion di Al Pacino e Robert De Niro Si chiama Warmer Together e vuole celebrare «le emozioni e il calore dello stare insieme».
È morto D’Angelo, l’artista che ha prima rivoluzionato e poi abbandonato la musica soul Aveva 51 anni ed era malato di cancro. Lascia in eredità tre album diventati culto e una storia personale caratterizzata dal difficile rapporto col successo.
Dei 10 film più visti al cinema in Italia nell’ultima settimana, metà sono vecchi titoli tornati in sala Nell'ottobre del 2025, tra i film più visti in Italia ce n'è uno del 1971, uno del 1997, uno del 2001 e uno del 2009.

Chi è la celebrità che ha trascorso le vacanze migliori?

04 Settembre 2018

Ormai le vacanze sono finite per (quasi) tutti e possiamo finalmente ricominciare a scorrere la home di Instagram anche in ufficio, senza rischiare colpi al cuore provocati da foto di corpi abbronzati distesi sugli scogli, drink sul lungomare e foreste tropicali. È giunto quindi il momento di tirare le somme. Ognuno di noi avrà già incoronato chi, tra la sua cerchia di amici, ex e conoscenti, ha trascorso le vacanze migliori, più lunghe, esotiche o nelle mete più cool. Ma che dire dei Vip? Chi di loro si è divertito di più? Ha provato a scoprirlo Emilia Petrarca su The Cut, analizzando i profili di 10 celebrità e, di conseguenza, le loro vacanze.

Come ormai tutti sappiamo, Lindsay Lohan ha aperto a Mykonos uno stabilimento balneare a suo nome. A giudicare dal materiale pubblicato sul suo account – compreso un goffo balletto in abito argentato sul palco (a quanto pare si occupa anche dell’animazione) – Lohan si è limitata a fare la spola tra la Grecia e Dubai, dove vive. Niente di nuovo, insomma, per la ex attrice prodigio, oggi imprenditrice e testimonial per il sito di avvocati Lawyer.com.

?? #dance ??

Un post condiviso da Lindsay Lohan (@lindsaylohan) in data:

La lista di The Cut comprende anche Gwyneth Paltrow, che prima di finire sulla copertina del New York Times Magazine, dove ha raccontato degli ultimi progetti legati a Goop, è passata per Capri. Oprah è stata in Croazia e Montenegro, Pete Davidson (il giovane comico del Saturday Night Live, futuro marito di Ariana Grande) pare sia rimasto a Staten Island (ma non siamo più aggiornati: ha deciso di cancellarsi da Instagram, spiegando anche il perché), il magnate David Geffen ha girato per l’Oceano Atlantico con il suo yatch e a giudicare dal suo profilo, sottolinea Petrarca, sembra aver trascorso l’estate a scrivere le didascalie delle foto di gruppo.

Bisogna ammetterlo: niente di che. Alla fine, quello che pare essersi rilassato di più, sempre secondo The Cut, è Leonardo DiCaprio: l’attore non ha neanche un profilo Instagram ma, come ogni agosto a partire da quello del 2013, è stato avvistato mentre pedalava sereno per New York, usando il servizio di bike sharing.

Leggi anche ↓

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.