Hype ↓
05:50 giovedì 27 novembre 2025
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Perché alcuni scienziati stanno creando l’ultra-black

12 Novembre 2019

Sui banchi del laboratorio del National Istitute of Standards and Technology, in Massachusetts, è nato qualcosa più nero del nero. Si tratta di un esempio di tecnologia ultra-nera avanzata, composta da minuscoli cilindri di carbonio (o “nanotubi”), progettato per catturare qualsiasi raggio di luce incontri. Una «trappola di luce che diventa sempre più efficiente», scrive il New York Times, «poiché l’ultra nero ne assorbe almeno il 99,99%». Nel mostrare quanto questo “nuovo colore” sia diverso dal nero cui siamo abituati, durante una dimostrazione il fisico Solomon Woods ha colpito con un puntatore laser la superficie di due dischi neri, apparentemente simili: solo quello ultra-black ha annullato totalmente il fascio di luce.

Questo particolare tipo di colorazione non è però soltanto artificiale. I biologi hanno infatti recentemente identificato alcuni casi di ultra-black negli uccelli, nei ragni e nelle vipere, il cui pigmento risulterebbe «più scuro del piumaggio di un corvo o del pelo di un gatto nero». Ma il nero, oltre al potere di catturare la luce, avrebbe secondo alcuni studi di ambito psicologico una complessità metaforica che lo renderebbe diverso dalle altre cromie. Come emerso dalle ricerche di Robin Kramer e Joanne Prior dell’University of Lincoln nel Regno Unito condotte su un gruppo di 104 bambini e di 100 universitari, a cui sono state mostrate immagini identiche che differivano solo per alcuni elementi cromatici, il nero modificava il senso delle fotografie, venendo sempre associato al tradimento, al successo, alla vittoria e alla rabbia.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.