Hype ↓
14:46 giovedì 18 settembre 2025
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.

Tutti gli uragani degli ultimi 170 anni (mappa)

29 Agosto 2013

I tecnici della visualizzazione della National Oceanic and Atmospheric Administration, l’agenzia federale americana che si occupa di studi meteorologici, hanno deciso di mappare i cicloni degli ultimi 170 anni. Usando dati del National Climatic Data Center sono riusciti a generare una cartina dei luoghi più colpiti dagli uragani nella storia contemporanea.

Il primo resoconto di una tempesta tropicale è datato 1872. I record presi in esame provengono sia da immagini satellitari che da testimonianze e resoconti tramandatisi negli anni.

Il governo degli Stati Uniti attualmente ha un database di poco meno di 12.000 cicloni tropicali, ma – sostengono alla NOAA – in realtà il numero delle tempeste e degli uragani che hanno sconvolto le epoche sarebbe molto più alto. Nel grafico le zone bianche rappresentano quelle più colpite da eventi atmosferici di questo tipo – non sorprendentemente, si tratta perlopiù di aree oceaniche.

Una seconda mappa cataloga invece uragani e cicloni in base alla loro potenza (anche qui, le zone più chiare sono quelle colpite da venti più forti). L’oceano Atlantico, specie nella fascia che costeggia il golfo del Messico, sembra il più interessato da tempeste di grande intensità.

Le mappe del NOAA sono consultabili integralmente qui.

(via)

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero