Hype ↓
11:42 venerdì 4 luglio 2025
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.
La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.
L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 
La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.
Il Dalai Lama sta per compiere 90 anni e Cina e Tibet già litigano per il suo successore Lui ha detto che il suo successore non nascerà sicuramente in Cina, la Cina lo ha accusato di essere «un manipolatore».
I BTS hanno fatto la reunion, annunciato un nuovo disco e anche un tour mondiale Finita la leva militare, i sette sono tornati a lavoro: in una live hanno annunciato i molti impegni per la seconda metà del 2025 e il 2026.

Un turista americano è precipitato nel Vesuvio mentre si faceva un selfie

15 Luglio 2022

Un turista americano molto affezionato al suo smartphone ha rischiato di morire precipitando nel cratere del Vesuvio pur di recuperarlo. Secondo quanto riporta il Washington Post, Philip Caroll, 23enne di Baltimora, sabato stava facendo una gita sulle pendici del vulcano assieme alla sua famiglia. A un certo punto, come qualsiasi adulto coscienzioso farebbe, Caroll ha deciso di abbandonare il sentiero ufficiale, quello pensato per le gite, e di prenderne uno proibito. Lui e la sua famiglia sono così arrivati fin sulla cima del vulcano, sul bordo del cratere, e lì hanno ovviamente deciso che l’impresa andava immortalata con una foto da pubblicare poi su Instagram. Cercando lo scatto perfetto, a un certo punto Carroll ha perso la presa sullo smartphone ma non la lucidità che lo ha contraddistinto sin dall’inizio di questa sua avventura vesuviana: il giovane ha deciso di sporgersi oltre il bordo del cratere nel tentativo di recuperare il telefono, a quel punto il terreno gli è franato sotto i piedi e lui si è ritrovato a scivolare giù nel cratere.

https://www.facebook.com/gennaro.lametta/posts/pfbid02itnzuojMrEbocvXkaEjHSr3sHn1of2C2NoyLfqJFRD8Jobs1M1hWKGn1XcXrb6oLl

Gennaro Lametta, dirigente di Assoturismo Campania, ha raccontato l’accaduto in un post pubblicato su Facebook: «Questa mattina un turista per motivi ancora da accertare (forse perché non è riuscito ad acquistare il biglietto?), insieme ai suoi familiari si sono avventurati su un sentiero proibito , arrivato sull’orlo del cratere è caduto nella bocca del Vesuvio. Solo grazie all’intervento delle guide vulcanologiche che si sono calate nel cratere è stato possibile recuperare l’incosciente visitatore che è stato denunciato, un ringraziamento a questi esperti professionisti capeggiati dal presidente Paolo Cappelli». Lo stesso Cappelli ha poi raccontato al Mattino che Carroll, dopo essere caduto, si era ritrovato incastrato ed era «in guai seri», era svenuto e rischiava di precipitare per 300 metri ancora se non fosse stato per il tempestivo intervento dei vulcanologi. Nel post Facebook di Lametta si vedono le conseguenze della caduta sul corpo di Carroll: abrasioni su buona parte del corpo, braccia, gambe e schiena ridotte particolarmente male. Nonostante questo, una volta ripresosi grazie alle cure di pronto intervento, l’uomo si è rifiutato di andare in ospedale. Secondo uno studio pubblicato dal Journal of Travel Medicine, tra il gennaio del 2008 e il luglio dello scorso anno, 379 persone in tutto il mondo sono morte mentre si scattavano un selfie.

Articoli Suggeriti
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

Leggi anche ↓
Esistono due Venezie: quella dei souvenir e quella dei giornali locali

La città "provinciale" che si legge negli strilli dei quotidiani locali e quella internazionale e kitsch raffigurata nei souvenir turistici. Per capire davvero Venezia bisogna fermarsi davanti alle sue edicole.

La storia della chiusura del Museo del Fumetto di Milano non è andata proprio come si era inizialmente raccontato

Un articolo di Artribune ha svelato che nella chiusura c'entrano soprattutto mancati pagamenti e gestione inefficace, non la cattiveria del Comune.

II matrimonio di Jeff Bezos a Venezia è la conferma che viviamo in una nuova epoca feudale

I movimenti che vogliono rovinare il matrimonio di mr. Amazon non ce l'hanno solo, né tanto, con lui: il problema è ciò che Bezos rappresenta e il fatto che abbia deciso di venire a rappresentarlo proprio a Venezia.

I veneziani le stanno provando tutte per rovinare il matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sánchez

Striscioni, cartelli, assemblee, proteste, pure un adesivo anti Bezos ufficiale che si trova attaccato un po' ovunque in città.

In dieci anni una città spagnola ha perso tutte le sue spiagge per colpa della crisi climatica 

A Montgat, Barcellona, non ci sono più le spiagge e nemmeno i turisti, un danno di un milione di euro all’anno per l'economia locale.

Los Angeles è soltanto l’inizio

In crisi demografica ed economica, distrutta da siccità e incendi, la città è diventata ora cavia dell'esperimento autoritario di Donald Trump. Un esperimento che, se dovesse riuscire, potrebbe cambiare la storia americana.