Hype ↓
09:39 giovedì 30 ottobre 2025
La regista della quinta stagione del progetto Crossroads di Giorgio Armani sarà Celine Song Cinque artiste in altrettanti video per parlare di cosa voglia dire trovarsi di fronte a un bivio (e poi scegliere). Nel primo episodio la protagonista è Tecla Insolia.
Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.
Amazon licenzierà 14 mila dipendenti, soprattutto dirigenti che a quanto pare verranno sostituiti dall’AI Non è l'unica multinazionale che ha preso o sta prendendo decisioni simili: entro la fine dell'anno i licenziamenti saranno diverse migliaia.
In una settimana Il mostro è diventata la serie più vista su Netflix in tutto il mondo  In 44 Paesi è in cima alla classifica dei titoli più visti, in 85 figura nella Top Ten: nessun altro si è avvicinato a questi risultati.
Era nell’aria da tempo ma adesso è confermato: ci sarà una reunion dei CSI La prova è un post pubblicato su Instagram da Gianni Maroccolo in cui si vede la band al completo.
È morto James Senese, leggenda della musica napoletana Talentuoso sassofonista dei Napoli Centrale, fondatore del Neapolitan Power, suonò per anni con Pino Daniele.
È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi italiani Tra i lavori che restano nella storia della fotografia le Vedute di Napoli, la serie Anamnesi e le foto ai capolavori del Museo Archeologico
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.

A causare le morti al concerto di Travis Scott potrebbero essere state delle pasticche “difettose”

09 Novembre 2021

Le indagini sulla tragedia di venerdì notte al concerto di Travis Scott all’Astroworld Festival di Houston proseguono: sembra delinearsi l’ipotesi che alla morte delle otto vittime, tra i 14 e i 27 anni, possa aver concorso un lotto di pasticche contenenti anche del fentanil, potentissimo analgesico sintetico oppioide. A riferirlo è una fonte del Wall Street Journal «che ha familiarità con le indagini», la stessa fonte che ha raccontato come a coloro che hanno riportato ferite ma sono sopravvissuti sia stato somministrato del naloxone, sostanza utilizzata per l’overdose da oppiacei, consolidando la teoria di un’intossicazione. A quanto riporta il Wsj, una persona ben informata, vicino agli organizzatori di Astroworld, avrebbe confermato che tra gli scenari a cui la polizia sta lavorando, oltre al lotto di pillole letali, ci sarebbe anche l’ipotesi di un attacco intenzionale: a oggi le forze dell’ordine hanno avviato indagini per omicidio colposo e reati legati agli stupefacenti, ha aggiunto la persona. 

Già da qualche giorno si parlava di sostanze: un agente di sicurezza mentre afferrava uno spettatore ha sentito una puntura al collo prima di perdere conoscenza, ha confermato il capo della polizia di Houston Troy Finner, che ha anche ammesso di aver incontrato Travis Scott prima del concerto, per discutere sulle norme di sicurezza. É invece la Cnn a raccogliere la testimonianza di Billy Nasser, sospettare del concerto, che definisce l’organizzazione dell’evento come «una trappola mortale». «Sono svenuti. Ed erano a terra e praticamente sono stati calpestati. E nessuno li avrebbe raccolti», ha detto ieri Nasser, «c’erano troppe persone lì. Era sovraffollato. Il modo in cui erano state sistemate le transenne ha intrappolato le persone». Secondo la Cnn sarebbero 18 le denunce presentate ad oggi nei confronti del rapper delle società coinvolte nell’organizzazione, mentre Scott ha deciso di annullare l’evento Day N Vegas previsto per il prossimo weekend in Nevada. I rapporti tossicologici sui cadaveri dei deceduti saranno fondamentali per delineare la dinamica e le responsabilità della tragedia, così come ha sottolineato ieri lunedì la giudice della contea di Harris Lina Hidalgo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.