Hype ↓
16:20 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

A causare le morti al concerto di Travis Scott potrebbero essere state delle pasticche “difettose”

09 Novembre 2021

Le indagini sulla tragedia di venerdì notte al concerto di Travis Scott all’Astroworld Festival di Houston proseguono: sembra delinearsi l’ipotesi che alla morte delle otto vittime, tra i 14 e i 27 anni, possa aver concorso un lotto di pasticche contenenti anche del fentanil, potentissimo analgesico sintetico oppioide. A riferirlo è una fonte del Wall Street Journal «che ha familiarità con le indagini», la stessa fonte che ha raccontato come a coloro che hanno riportato ferite ma sono sopravvissuti sia stato somministrato del naloxone, sostanza utilizzata per l’overdose da oppiacei, consolidando la teoria di un’intossicazione. A quanto riporta il Wsj, una persona ben informata, vicino agli organizzatori di Astroworld, avrebbe confermato che tra gli scenari a cui la polizia sta lavorando, oltre al lotto di pillole letali, ci sarebbe anche l’ipotesi di un attacco intenzionale: a oggi le forze dell’ordine hanno avviato indagini per omicidio colposo e reati legati agli stupefacenti, ha aggiunto la persona. 

Già da qualche giorno si parlava di sostanze: un agente di sicurezza mentre afferrava uno spettatore ha sentito una puntura al collo prima di perdere conoscenza, ha confermato il capo della polizia di Houston Troy Finner, che ha anche ammesso di aver incontrato Travis Scott prima del concerto, per discutere sulle norme di sicurezza. É invece la Cnn a raccogliere la testimonianza di Billy Nasser, sospettare del concerto, che definisce l’organizzazione dell’evento come «una trappola mortale». «Sono svenuti. Ed erano a terra e praticamente sono stati calpestati. E nessuno li avrebbe raccolti», ha detto ieri Nasser, «c’erano troppe persone lì. Era sovraffollato. Il modo in cui erano state sistemate le transenne ha intrappolato le persone». Secondo la Cnn sarebbero 18 le denunce presentate ad oggi nei confronti del rapper delle società coinvolte nell’organizzazione, mentre Scott ha deciso di annullare l’evento Day N Vegas previsto per il prossimo weekend in Nevada. I rapporti tossicologici sui cadaveri dei deceduti saranno fondamentali per delineare la dinamica e le responsabilità della tragedia, così come ha sottolineato ieri lunedì la giudice della contea di Harris Lina Hidalgo.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.