Hype ↓
23:47 mercoledì 19 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

I libri più richiesti della storia alla New York Public Library

14 Gennaio 2020

La New York Public Library, l’istituto che vanta il più ampio sistema di prestiti bibliotecari degli Stati Uniti, ha avuto recentemente una bella idea: scandagliare i propri archivi per tirarne fuori una top ten dei titoli più richiesti dagli utenti nel corso degli anni. Più della metà dei libri sono indirizzati a bambini o giovani lettori, ha scritto il New York Times. Al primo e al secondo posto ci sono The Snowy Day e Il gatto e il cappello matto, dati in prestito rispettivamente 485.583 e 469.650 volte, mentre al quarto troviamo Nel paese dei mostri selvaggi con 436.016 richieste. Chiudono la categoria La tela di Carlotta (337.948) e Il piccolo Bruco Maisazio (189.550) al sesto e al decimo posto

I testi per giovani lettori non sono però gli unici. Sul terzo gradino del podio figura ad esempio il masterpiece di George Orwell, 1984, passato per le mani di 441.770 persone. E per restare nel solco del filone distopico basta scendere al settimo posto per incontrare Ray Bradbury con il suo Fahrenheit 451, richiesto in 316.404 occasioni. Il terzo e ultimo romanzo in graduatoria è Il buio oltre la siepe, quinto a quota 422.912. L’unico rappresentante della categoria saggi, Come trattare gli altri e farseli amici di Carnegie, è invece ottavo (284.524), appena sopra il primo libro della saga di Rowling, Harry Potter e la pietra filosofale, nono con 231.022 richieste di prestito.

Ai bibliotecari e agli analisti coinvolti nella catalogazione, ha scritto Concepción de León sul Nyt, sono serviti circa sei mesi di lavoro per compilare la lista, che è comprensiva dei libri sia in formato cartaceo sia digitale, e in tutte le versioni linguistiche che la biblioteca possiede. «L’idea era cercare di capire cosa è stato popolare nel mondo», ha detto Andrew Medlar, che alla NY Public Library è a capo della direzione acquisti. Medlar ha poi aggiunto di essere stato sorpreso da un fatto in particolare, ossia la presenza nella top ten di Harry Potter. «Per me è pazzesco, considerando che il libro è stato pubblicato appena venti anni fa». È evidente infatti come il metodo di classificazione avvantaggi i titoli più datati, che sono stati per maggior tempo sul mercato.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.