Hype ↓
14:58 giovedì 14 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Ci sono molti posti, oltre agli Usa, in cui TikTok è già vietato

14 Marzo 2024

In Italia non se ne sta parlando molto, ma TikTok, negli Stati Uniti, è un caso di sicurezza nazionale, tanto che mercoledì 13 marzo la Camera (la House of Representatives) ha approvato una misura che potrebbe portare alla sua messa al bando dal territorio nazionale. Nello specifico: si tratterebbe di rendere illegale la compagnia cinese ByteDance, proprietaria del social network, a meno che non venda l’applicazione a un’altra compagnia che il governo statunitense giudica positivamente. Per rendere operativa la legge manca ancora l’approvazione del Senato.

TikTok è famosa per le tendenze e un tempo lo era per i balletti, ma la questione, in questo caso, è legata allo spionaggio e all’interferenza della Cina negli affari interni degli Stati Uniti: e il fatto che i rapporti tra la Repubblica Popolare e gli Usa siano ai minimi storici ha naturalmente un peso notevole, in questa decisione. Lo dimostra il fatto che l’allarme è piuttosto bi-partisan: la legge è stata approvata con 325 voti a favore, e solo 65 contrari. Sarà un problema per i moltissimi utenti americani di TikTok: si stima che siano quasi 180 milioni gli user sul territorio nordamericano, più della metà della popolazione totale.

Le preoccupazioni per l’ingerenza del Partito Comunista cinese nell’azienda ByteDance, tuttavia, non è tutta una paranoia di Washington: diversi altri Paesi nel mondo hanno scelto di proibire l’uso dell’applicazione, in modo completo o limitatamente a certi impieghi.

Tra i più severi c’è sicuramente l’India: se volete scrollare TikTok a Delhi o a Chennai, procuratevi una buona VPN o mettetevi il cuore in pace, perché il governo di Modi l’ha messo fuorilegge dal 2020, per questioni di sicurezza nazionale. C’entra uno scontro armato al confine himalayano tra i due Paesi, risalente proprio al 2020, quando morirono 20 soldati indiani. All’epoca, l’India era il Paese con più utenti dopo la Cina stessa. La stessa cosa ha fatto il Nepal nel 2023. Il governo aveva dichiarato che TikTok veniva «massicciamente utilizzato per diffondere contenuti tesi a disturbare l’armonia sociale».

L’Unione Europea, oggi, vieta a tutto lo staff del Parlamento Europeo, della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa di avere l’applicazione sui proprio telefoni. Anche qui, per tutelarsi dal rischio di attacchi informatici, e furti di dati personali o sensibili, secondo la nota della Commissione. Alcuni Paesi membri, come Belgio, Danimarca e Paesi Bassi, hanno esteso la norma ai membri del proprio governo. E divieti simili sono applicati in Canada, Gran Bretagna, Australia, Taiwan Nuova Zelanda.

Ci sono infine Paesi meno interessati alla sicurezza nazionale, e più alle anime dei suoi cittadini. Il Pakistan ha vietato TikTok nel 2021 per «contenuti immorali e contro la decenza», ma l’ha ri-ammesso dopo poche settimane. I Talebani in Afghanistan, naturalmente, non si sono fatti troppi scrupoli, e l’hanno messo al bando nel 2022 per tutelare «le giovani generazioni», e anche l’Indonesia, nel lontano 2018, aveva anticipato tutti, preoccupata dalla «pornografia, blasfemia e altri contenuti inappropriati». Come nel caso del Pakistan, il divieto era stato tolto poche settimane dopo. Infine, anche in Somalia sarà difficile cercare le ultime tendenze qualcosa-core su TikTok. Ma in questo caso, i divieti si estendono anche ad alcune app di messaggistica come Telegram, molto usato, e famosamente, dai gruppi terroristici.

Articoli Suggeriti
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

Leggi anche ↓
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente

Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.

Gli allevatori del Midwest stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi

Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.

La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme

Nonostante la debacle Ferrari e la crisi di nervi di Leclerc e Hamilton, a tenere banco sui social è stata la presenza di Harold.

Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.