Hype ↓
04:37 martedì 25 novembre 2025
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Un anziano di New York ha pubblicato un annuncio in cui chiedeva di venire a fumare una sigaretta al parco con lui e si sono presentati in 1500 Lo smoke party improvvisato è stato lanciato dall’attore Bob Terry, che aveva anche promesso di offrire una sigaretta a chiunque si fosse presentato.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.

Sta per arrivare un nuovo romanzo di Thomas Pynchon

Si intitola Shadow Ticket e si può preordinare dal sito dell'editore americano Penguin Random House.

09 Aprile 2025

A dicembre del 2024, nel thread Reddit r/ThomasPynchon (un’isola felicissima per gli amanti dello scrittore americano), un utente ha pubblicato un post intitolato “Gut feeling Pynchon releases a book next year”. «C’entra il fatto che Trump ha vinto le elezioni. E poi che Paul Thomas Anderson sta probabilmente adattando Vineland (anche se con un altro titolo) e anche tutte queste voci che girano ormai da tempo sul fatto che sta per arrivare un suo nuovo romanzo, ecco, tutte queste cose mi fanno pensare che l’anno prossimo avremo un nuovo romanzo di Thomas Pynchon. Il tempismo mi sembra perfetto. Secondo voi sono troppo ottimista o è una cosa possibile, questa?». La risposta esatta alla domanda dell’utente Weawaitsilpynchonemp – che ha anche azzeccato la previsione sul prossimo film di PTA, libero adattamento di Vineland ribattezzato One Battle After the Another – è la seconda: la casa editrice americana Penguin Random House ha appena annunciato del nuovo romanzo di Pynchon, Shadow Ticket, in libreria dal 7 ottobre.

Gut feeling Pynchon releases a book next year
byu/Weawaitsilpynchonemp inThomasPynchon

Al momento il romanzo non ha una copertina. C’è però la sinossi, pubblicata sul sito di Random Penguin House. Siamo nel 1932, la città è Milwaukee, è l’America della Grande depressione, del proibizionismo e dell’arresto di Al Capone. Il protagonista della storia è Hicks McTaggart, uno stroncascioperi riciclatosi come investigatore privato. Hicks fa una vita tutto sommato tranquilla, poi un giorno commette l’errore di accettare il caso di un’ereditiera scomparsa: si tratta della figlia di un magnate dell’industria, una famiglia che ha fatto i milioni vendendo il formaggio del Wisconsin. La donna è sparita e Hicks è convito si sia semplicemente allontanata per qualche giorno, per prendersi una pausa dall’ingombrante famiglia. Senza nemmeno rendersi conto di che cosa gli stia succedendo, Hicks si ritrova su un transatlantico diretto in Europa, poi in Ungheria, tra «nazisti, spie sovietiche, il controspionaggio inglese, musicisti swing, professionisti del paranormale, motociclisti fuorilegge». Alla fine, Hicks riesce a trovare l’ereditiera perduta. E qui comincia la seconda parte del romanzo: riusciranno i due a tornare a Milwaukee?

Ovviamente, i preordini sono già partiti, potete prenotare la vostra copia di Shadow Ticket dal sito di Penguin Random House.

Leggi anche ↓
La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.

Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey

A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.

È morto Udo Kier, uno dei volti più affascinanti e inquietanti del cinema europeo

Attore di culto del cinema horror, Kier ha lavorato con tutti i grandi maestri europei, da Fassbinder a Von Trier, da Herzog ad Argento.

Per Ornella Vanoni internet è stato l’ultimo, perfetto palcoscenico

Senza neanche sforzarsi, Vanoni è diventata un idolo della cultura internettiana italiana. Perché aveva capito l'unica cosa che conta per "vincere" internet: non prendere niente sul serio, neanche se stessi.