Hype ↓
14:56 giovedì 20 novembre 2025
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.
Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.

Sta per arrivare un nuovo romanzo di Thomas Pynchon

Si intitola Shadow Ticket e si può preordinare dal sito dell'editore americano Penguin Random House.

09 Aprile 2025

A dicembre del 2024, nel thread Reddit r/ThomasPynchon (un’isola felicissima per gli amanti dello scrittore americano), un utente ha pubblicato un post intitolato “Gut feeling Pynchon releases a book next year”. «C’entra il fatto che Trump ha vinto le elezioni. E poi che Paul Thomas Anderson sta probabilmente adattando Vineland (anche se con un altro titolo) e anche tutte queste voci che girano ormai da tempo sul fatto che sta per arrivare un suo nuovo romanzo, ecco, tutte queste cose mi fanno pensare che l’anno prossimo avremo un nuovo romanzo di Thomas Pynchon. Il tempismo mi sembra perfetto. Secondo voi sono troppo ottimista o è una cosa possibile, questa?». La risposta esatta alla domanda dell’utente Weawaitsilpynchonemp – che ha anche azzeccato la previsione sul prossimo film di PTA, libero adattamento di Vineland ribattezzato One Battle After the Another – è la seconda: la casa editrice americana Penguin Random House ha appena annunciato del nuovo romanzo di Pynchon, Shadow Ticket, in libreria dal 7 ottobre.

Gut feeling Pynchon releases a book next year
byu/Weawaitsilpynchonemp inThomasPynchon

Al momento il romanzo non ha una copertina. C’è però la sinossi, pubblicata sul sito di Random Penguin House. Siamo nel 1932, la città è Milwaukee, è l’America della Grande depressione, del proibizionismo e dell’arresto di Al Capone. Il protagonista della storia è Hicks McTaggart, uno stroncascioperi riciclatosi come investigatore privato. Hicks fa una vita tutto sommato tranquilla, poi un giorno commette l’errore di accettare il caso di un’ereditiera scomparsa: si tratta della figlia di un magnate dell’industria, una famiglia che ha fatto i milioni vendendo il formaggio del Wisconsin. La donna è sparita e Hicks è convito si sia semplicemente allontanata per qualche giorno, per prendersi una pausa dall’ingombrante famiglia. Senza nemmeno rendersi conto di che cosa gli stia succedendo, Hicks si ritrova su un transatlantico diretto in Europa, poi in Ungheria, tra «nazisti, spie sovietiche, il controspionaggio inglese, musicisti swing, professionisti del paranormale, motociclisti fuorilegge». Alla fine, Hicks riesce a trovare l’ereditiera perduta. E qui comincia la seconda parte del romanzo: riusciranno i due a tornare a Milwaukee?

Ovviamente, i preordini sono già partiti, potete prenotare la vostra copia di Shadow Ticket dal sito di Penguin Random House.

Leggi anche ↓
L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.

Angoulême, uno dei più prestigiosi festival di fumetti al mondo, quest’anno potrebbe saltare a causa di scandali, boicottaggi e tagli ai finanziamenti

L'organizzazione è accusata di aver provato a insabbiare un'indagine su uno stupro e centinaia di artisti hanno deciso di non partecipare in protesta. L'edizione 2026 è a rischio.

Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.