Hype ↓
23:21 mercoledì 13 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Il sito satirico The Onion ha comprato all’asta il sito cospirazionista alt-right Infowars

E lo trasformerà in un sito umoristico contro l'uso delle armi.

14 Novembre 2024

The Onion è il più famoso e, diremmo noi, geniale, giornale satirico d’America, e forse del mondo. Senza nulla togliere al Vernacoliere, la genialità di The Onion sta nella sua finezza dei suoi titoli che, talvolta, fanno venire grossi dubbi su quanto sarcasmo ci sia. Tipo: “Black Man Given Nation’s Worst Job” (Assegnato a un uomo nero il peggior lavoro della Nazione) per parlare dell’elezione di Obama a presidente, nel novembre 2008; “Drugs Win Drug War” (Le droghe vincono la guerra alla droga), sull’inutilità del proibizionismo; “God Answers Prayers of Paralyzed Little Boy: ‘No’, Says God” (Dio risponde alle preghiere di un bambino paralizzato. Dice: no).

Infowars, abbastanza al contrario, è invece uno dei più famosi siti di teorie del complotto e fake news di estrema destra e alt-right, sempre in America. È stato fondato nel 1999 da Alex Jones, e negli anni della crescita del Tea Party prima e del trumpismo poi, è cresciuto fino ad avere dei “bureau” anche a Washington. Tra le più famose fake news di Infowars: la teoria per cui l’Undici settembre fu un complotto ebraico o i Rotschild come una setta satanista; diverse teorie che sostenevano che sparatorie e stragi in altrettante scuole fossero inventate (operazioni false flag del governo federale). Il suo traffico raggiungeva, nel 2017, quello di siti come Newsweek o Economist, cioè oltre dieci milioni di visite al mese. Infowars si trovava all’asta per pagare il miliardo e mezzo (sì: un miliardo e mezzo) di dollari che Jones è stato condannato a pagare alle famiglie delle vittime della strage di Sandy Hook del 2012, che aveva definito inventata.

Ecco, The Onion ha comprato Infowars. L’offerta di The Onion è stata sostenuta anche dalle famiglie di otto vittime di Sandy Hook, e prevede una partnership pubblicitaria esclusiva con il gruppo per il controllo delle armi Everytown for Gun Safety. Il Ceo del sito satirico Ben Collins ha detto: «Siamo orgogliosi di aver comprato Infowars, e non vediamo l’ora di continuare la sua tradizione di spaventare i lettori con bugie su bugie finché non ci riempiranno dei loro freddi e duri dollari. O Bitcoin. Accetteremo anche Bitcoin».

L’archivio di Infowars sarà immediatamente cancellato e sarà trasformato in un altro sito umoristico, che dovrebbe partire a gennaio 2025. Nella sparatoria della scuola elementare Sandy Hook furono uccisi venti bambini e sei adulti. L’assassino, Adam Lanza, aveva 20 anni, e si uccise prima dell’arrivo della polizia.

Articoli Suggeriti
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

Leggi anche ↓
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost

Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale e che vuole rafforzare la community interna.

La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore

La rapper e creator canadese ha raccolto un milione di dollari sulla piattaforma ad appena tre ore dall’apertura del suo profilo. 

È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente

Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.

Gli allevatori del Midwest stanno usando l’audio della litigata tra Adam Driver e Scarlett Johansson in Storia di un matrimonio per spaventare i lupi

Gli allevatori confermano che l’audio tratto dal film si è rivelato efficace per tenere lontani i predatori e salvare le mandrie.

La vera star del Gran premio d’Ungheria, a sorpresa, è stato il protagonista di un vecchio meme

Nonostante la debacle Ferrari e la crisi di nervi di Leclerc e Hamilton, a tenere banco sui social è stata la presenza di Harold.

Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza

Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.