Hype ↓
03:10 domenica 16 novembre 2025
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.
Anche Charli XCX si è messa a scrivere su Substack Il suo primo post si intitola "Running on the spot of a dream" e parla di blocco della scrittrice/musicista/artista.
A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.
Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.
Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

The Marvels è il primo flop della storia del Marvel Cinematic Universe

10 Novembre 2023

The Marvels, film diretto da Nia DaCosta e basato sui personaggi di Capitan Marvel, Miss Marvel e Monica Rambeau, ha debuttato nelle sale mercoledì 8 novembre, e il botteghino sembrerebbe confermare le previsioni davvero poco ottimistiche di Box-Office ProSecondo quanto riportato da World of Reel, nel mercato statunitense il 33esimo capitolo del Marvel Cinematic Universe potrebbe incassare al massimo 49 milioni, una cifra ridicola per un film che ne è costati 273 (e in Italia le cifre sono altrettanto preoccupanti).

Il dato è ancora più sorprendente se si paragona alla cifra che appena qualche anno fa, nel 2019, aveva incassato il suo predecessore Captain Marvel: 426 milioni solo negli Stati Uniti. Una delle possibili cause di questo fiasco secondo Box Office Pro potrebbe essere la partecipazione di Brie Larson e di altri membri del cast allo sciopero indetto da Sag-Aftra, che ha impedito di pubblicizzare il film con le abituali campagne di marketing. Effettivamente sembra che le prevendite ne abbiano risentito: Ant-Man and the Wasp: Quantumania, uscito a febbraio 2023, ne aveva registrate il 74 per cento in più.

Dei problemi legati a The Marvels si era parlato anche nei mesi scorsi, quando era emerso che DaCosta aveva posticipato le riprese per potersi concentrare su Hedda, un altro film che doveva dirigere a Londra. Abbastanza strano abbandonare un produzione da 250 milioni di dollari a qualche mese dalla fine, ha detto a Variety una fonte che ha seguito la produzione. Dopo quattro settimane in cui si è reso necessario rigirare varie scene per migliorare la trama, e dopo aver rinviato per due volte la data di uscita, inizialmente prevista per febbraio, quest’estate Marvel aveva mostrato il film in anteprima agli impiegati della Disney. Già allora le impressioni erano state mediocri. Ormai la Marvel è conosciuta per terminare i film all’ultimo minuto, ma un dirigente ha dichiarato che un tale ritardo non si era mai visto.

Per tentare di sopperire alla debole campagna pubblicitaria, questa settimana Disney ha diffuso l’ennesimo trailer “finale”, ma questa volta con scene ripescate dagli Avengers. Un altro segnale preoccupante per il Marvel Cinematic Universe: se per convincere il pubblico a vedere questi film tocca ormai mostrare supereroi morti o ritirati, il futuro dei cinecomic non è certo incoraggiante.

Articoli Suggeriti
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Leggi anche ↓
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male

Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Nel primo teaser del Diavolo veste Prada 2 si vede già la reunion di Miranda e Andy

Le protagoniste salgono insieme sull’ascensore che porta alla redazione di Runway, riprendendo una scena cult del film originale.

Dopo il flop di Megalopolis, Francis Ford Coppola è così indebitato che ha dovuto mettere in vendita la sua isola caraibica privata

Dopo un orologio da un milione di dollari, Coppola è stato costretto a rinunciare anche all'isola caraibica di Coral Caye, suo ritiro estivo.

Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato

S’intitola Tales From ’85 e racconta quello che è successo tra la seconda e la terza stagione della serie principale, con tutti i protagonisti in versione animata.

Non staremo esagerando con queste reunion?

Va bene la nostalgia e la commozione, gli Oasis, i CCCP e pure i CSI, ma sono due anni ormai che parliamo del ritorno di vecchi eroi imbolsiti, dimenticando che nella musica sta succedendo anche e soprattutto altro.

La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.