Hype ↓
01:31 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

È uscito il primo teaser trailer della nuova stagione di The Bear

13 Marzo 2023

Durante la cerimonia degli Oscar è stato trasmesso il primo teaser trailer della seconda stagione di The Bear, la serie FX (in Italia si trova su Disney+) che è stata una delle più apprezzate e discusse dello scorso anno. Nei trenta secondi che annunciano la nuova stagione si vedono tutti i personaggi principali conosciuti nel corso dei primi otto episodi: il protagonista Carmy (Jeremy Allen White), Richie (Ebon Moss-Bachrach), Sydney (Ayo Edebiri), Marcus (Lionel Boyce), Tina (Liza Colón-Zayas) e Natalie (Abby Elliott). La seconda stagione di The Bear è stata confermata ufficialmente nello scorso luglio: arriverà a giugno e sarà composta da dieci episodi, due in più rispetto alla precedente. «Non è una riapertura ma una rinascita», si legge sul profilo Twitter della serie, forse la conferma che nella nuova stagione vedremo la brigata alle prese con l’apertura di un nuovo locale?

https://twitter.com/TheBearFX/status/1635094327260254209

Nella sinossi ufficiale della nuova stagione della serie si legge che «Lontanissimo dalla vita alla quale era abituato, Carmy deve riuscire a navigare tra le difficoltà che vengono dall’essere il proprietario di una piccola impresa, quelle poste dalla sua indisciplinata brigata di cucina e quelle causate dai deteriorati rapporti con la sua famiglia. Tutto mentre cerca di superare il lutto per il suicidio di suo fratello». A proposito della seconda stagione, il presidente della sezione entertainment di FX, Eric Schrier, ha detto «The Bear è andato oltre le nostre più rosee aspettative, dal punto di vista creativo, critico e commerciale. Ammiriamo moltissimo lo splendido lavoro svolto dai creatori e co-show runner Christopher Storer e Joanna Calo. L’interpretazione di Jeremy Allen White è spettacolare, così come lo sono quelle dei co-protagonisti».

Che attorno alla seconda stagione di The Bear ci siano aspettative altissime lo ha raccontato lo stesso White, che in un’intervista a Vanity Fair ha ammesso di sentirsi piuttosto nervoso all’idea di tornare a interpretare Carmy, visto il successo riscosso dalla prima stagione della serie (che a lui è valso anche un Golden Globe come come Miglior attore in una serie commedia o musicale): «A furia di leggere le recensioni, mi sono accorto che a questa cosa che prima era soltanto nostra sono state aggiunte moltissime idee di moltissime persone. Spero che riusciremo a isolarci un po’ dal mondo», ha detto l’attore, in vista delle riprese della seconda stagione. Nel frattempo, la prossima tappa sono gli Emmy: anche in questo caso, le aspettative nei confronti di The Bear sono altissime.

Articoli Suggeriti
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Leggi anche ↓
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.