Hype ↓
15:59 giovedì 31 luglio 2025
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.
Il Washington Post ha pubblicato una lista dei nomi dei minori uccisi a Gaza Il lungo elenco occupa due intere pagine della testata ma copre meno del 20% della lista di morti accertate.
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».

Per la prima volta un essere umano è riuscito a “finire” Tetris

03 Gennaio 2024

Finora c’era riuscita soltanto l’intelligenza artificiale, nessun essere umano si era mai trovato davanti al leggendario kill screen di Tetris: schermo bloccato, musica ferma sulla stessa nota della colonna sonora ripetuta in loop, niente più tetramini che precipitano dalla cima del monitor, partita che si interrompe, gioco che diventa ingiocabile. Il kill screen è considerato il game over del gioco, per i giocatori professionisti di Tetris competitivo (sì, esistono) equivale alla partita perfetta. Nessun essere umano aveva mai costretto Tetris alla resa, come detto: si pensava fosse una cosa talmente difficile che solo una macchina potesse riuscirci. Adesso abbiamo scoperto che quello che possono fare le intelligenze artificiali lo può fare anche un ragazzino di 13 anni con moltissimo tempo libero e una spiccata flessibilità articolare.

Blue Scuti, questo il nickname del giocatore che ha “battuto” Tetris, ha scoperto la sua passione per il puzzle game nel 2021. Ha partecipato a diversi tornei, li ha vinti, ha iniziato a trasmettere in streaming i suoi tentativi di portare il gioco al game over. Dopo un numero di partite non specificato, Blue Scuti è riuscito nell’impresa al termine di una sfida lunga trentotto minuti: non a caso, il suo primo commento davanti al kill screen è stato «Sto per svenire. Non mi sento le dita. Non mi sento le mani», non sappiamo se per l’emozione, la stanchezza o entrambe le cose. Stando a quanto scrive Levi Winslow su Kotaku, la prodezza di Blue Scuti è stata possibile grazie anche e soprattutto a una particolare tecnica di uso del controller chiamata rolling, che ha sostituito l’ormai obsoleta hyper tapping a partire dal 2021, permettendo ai giocatori prestazioni mai nemmeno sognate prima: grazie al rolling si possono premere i tasti utili fino a venti volte al secondo, mentre l’hyper tapping consentiva di arrivare al massimo a 12 volte al secondo.

In un’intervista concessa al canale YouTube dedicato al Tetris competitivo, Blue Scuti ha spiegato che la parte più difficile della sua storica partita è stato gestire il nervosismo che inevitabilmente subentra dopo mezz’ora passata a impilare tetramini che appaiono sempre più veloci uno dopo l’altro. La vittoria e il record li ha dedicati entrambi a suo padre, scomparso a dicembre.

Articoli Suggeriti
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Leggi anche ↓
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni

Mentre si gira Il diavolo veste Prada 2 sono stati annunciati i ritorni di Il matrimonio del mio migliore amico e Sognando Beckham.

SupermanI Fantastici 4, il film dell’estate è Una pallottola spuntata

Molto probabilmente è uno dei film più cretini usciti negli ultimi anni, ma è anche uno dei più riusciti, divertenti, sorprendenti, imbarazzanti e consapevoli.

Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone

La star è la protagonista del bizzarro video "Beth’s Farm", che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 

Perché le più belle serie tv degli ultimi anni sono inglesi

Adolescence, Slow Horses, Dept. Q, Baby Reindeer: le grandi serie inglesi recenti esistono grazie allo profonda crisi della televisione pubblica.

È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop

Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e lo ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.

Da quando andare in tour è diventato una tortura?

Spesso i musicisti che si ammalano, si infortunano o crollano mentalmente sono costretti ad andare avanti comunque: ma qualcosa sta cambiando, e sempre più artisti si rifiutano di andare in tour, senza più preoccuparsi di deludere i fan.