Hype ↓
00:56 mercoledì 19 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

I terrapiattisti stanno organizzando una lunga crociera

11 Gennaio 2019

La «più grande, audace e miglior avventura» dei seguaci del terrapiattismo è in calendario nel 2020. Come riporta il Guardian, la Flat Earth International Conference sta organizzando per il prossimo anno una crociera riservata ai suoi sostenitori, tra i quali spiccano il rapper B.o.B. e la starlette Tila Tequila, con tanto di ristoranti, piscine e onde artificiali per il surf. A rendere l’iniziativa paradossale, fa notare il quotidiano londinese, è il fatto che tutti i sistemi di navigazione siano ovviamente fondati sull’assunto della rotondità del pianeta. Henk Keijer, ex capitano con alle spalle oltre vent’anni di spedizioni, non può non ricordare come «le carte nautiche siano state disegnate pensando a un globo». Rotte marittime a parte, anche il sistema di posizionamento Gps dimostra la sfericità della Terra, dal momento che utilizza 24 satelliti per inviare coordinate geografiche in tutto il mondo; nelle parole di Keijer, «se il pianeta fosse piatto, sarebbero stati sufficienti tre satelliti per fornire ad ogni persona queste informazioni».

Tra gli stessi esponenti terrapiattisti, d’altronde, circolano varie teorie alternative al modello sferico, supportate, specificano i vertici della suddetta Feic,«da lunghe sperimentazioni, analisi, ricerche»; una delle versioni più accreditate è quella del «grande disco terrestre», circondato da una «barriera di ghiacci». Un’altra organizzazione, la Flat Earth Society, cita l’immancabile complotto delle agenzie spaziali, che avrebbero «cospirato per simulare viaggi ed esplorazioni»; un ruolo decisivo sarebbe stato svolto da Unione sovietica e Usa che, negli anni della guerra fredda, «erano così ossessionati dalla corso allo spazio da falsificare i rispettivi risultati, per tenere il passo con i presunti successi altrui». La Feic potrebbe essere forse tentata di ingaggiare per l’occasione un equipaggio scettico sulla sfericità del pianeta, ma sulla questione Keijer è ancora più lapidario: «Non ho mai incontrato un capitano di nave convinto che la Terra fosse piatta».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.