Hype ↓
05:21 martedì 20 maggio 2025
Per guarire dalla dipendenza dal telefono un sacco di gente sta comprando un metatelefono, cioè un pezzo di plastica a forma di telefono Tutto è iniziato su TikTok, con un video visualizzato più di 50 milioni di volte. E ora il metatelefono è sold out.
Pierpaolo Piccioli è il nuovo Direttore creativo di Balenciaga Debutterà alla fashion week di Parigi il prossimo ottobre.
Gli Stati Uniti sono l’unico Paese al mondo in cui quest’anno il turismo calerà (e parecchio) Più di dodici miliardi persi in un anno, nessuno al mondo registra una flessione simile.
L’estrema destra ha sfondato anche alle elezioni in Portogallo Il partito Chega di André Ventura è arrivato terzo, forse alla fine sarà secondo, superando anche il Partito Socialista.
La tv di Stato spagnola ha violato il divieto dell’Eurovision di trasmettere messaggi pro Palestina E ne è nato un caso diplomatico che potrebbe portare all'emittente una multa e altre sanzioni.
Andrea Laszlo De Simone ha pubblicato su YouTube un video di un’ora che sembra un’opera d’arte Si intitola "Una lunghissima ombra", come il nuovo album che ha appena annunciato.
Michael J. Fox tornerà a recitare A cinque anni dalla sua ultima volta in tv, l'attore sarà protagonista della terza stagione della serie Shrinking, disponibile su Apple Tv+.
Un bambino è stato curato da una rara malattia usando una terapia genica inventata appositamente per lui È la prima volta che succede e gli scienziati sperano sia l'inizio di un protocollo che aiuterà a curare molte altre malattie genetiche.

I terrapiattisti stanno organizzando una lunga crociera

11 Gennaio 2019

La «più grande, audace e miglior avventura» dei seguaci del terrapiattismo è in calendario nel 2020. Come riporta il Guardian, la Flat Earth International Conference sta organizzando per il prossimo anno una crociera riservata ai suoi sostenitori, tra i quali spiccano il rapper B.o.B. e la starlette Tila Tequila, con tanto di ristoranti, piscine e onde artificiali per il surf. A rendere l’iniziativa paradossale, fa notare il quotidiano londinese, è il fatto che tutti i sistemi di navigazione siano ovviamente fondati sull’assunto della rotondità del pianeta. Henk Keijer, ex capitano con alle spalle oltre vent’anni di spedizioni, non può non ricordare come «le carte nautiche siano state disegnate pensando a un globo». Rotte marittime a parte, anche il sistema di posizionamento Gps dimostra la sfericità della Terra, dal momento che utilizza 24 satelliti per inviare coordinate geografiche in tutto il mondo; nelle parole di Keijer, «se il pianeta fosse piatto, sarebbero stati sufficienti tre satelliti per fornire ad ogni persona queste informazioni».

Tra gli stessi esponenti terrapiattisti, d’altronde, circolano varie teorie alternative al modello sferico, supportate, specificano i vertici della suddetta Feic,«da lunghe sperimentazioni, analisi, ricerche»; una delle versioni più accreditate è quella del «grande disco terrestre», circondato da una «barriera di ghiacci». Un’altra organizzazione, la Flat Earth Society, cita l’immancabile complotto delle agenzie spaziali, che avrebbero «cospirato per simulare viaggi ed esplorazioni»; un ruolo decisivo sarebbe stato svolto da Unione sovietica e Usa che, negli anni della guerra fredda, «erano così ossessionati dalla corso allo spazio da falsificare i rispettivi risultati, per tenere il passo con i presunti successi altrui». La Feic potrebbe essere forse tentata di ingaggiare per l’occasione un equipaggio scettico sulla sfericità del pianeta, ma sulla questione Keijer è ancora più lapidario: «Non ho mai incontrato un capitano di nave convinto che la Terra fosse piatta».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.