Hype ↓
16:56 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

Taylor Swift, icona nazista

24 Maggio 2016

La carnagione chiara, i capelli biondi, i lineamenti e i modi accostabili all’ideale di donna della prima metà del Novecento fanno di Taylor Swift una popstar unica nel suo genere. Questi stessi motivi, tuttavia, riporta Broadly di Vice, paiono aver stimolato un culto della cantante sviluppatasi negli ambienti neonazisti.

Sembrerà uno scherzo – e in effetti, la cosa ha parecchi tratti della parodia, come si vedrà – ma esiste veramente un segmento dell’estrema destra che venera la celebrità come «divinità ariana»: si tratta dell’alt right, quel movimento che Broadly definisce ironicamente come a metà strada tra gli hipster e i suprematisti bianchi. Uno dei loro portavoce, il blogger di The Daily Stormer Andre Anglin, ha dichiarato: «Innanzitutto, Taylor è una dea puramente ariana, come fosse uscite dalla poesia greca classica. La reincarnazione di Atena. Questa è la cosa più importante. Ed è anche un fatto assodato che è una nazista in incognito, che sta solo aspettando il momento in cui Donald Trump le permetterà di annunciare al mondo il suo programma ariano». Chi pensa che Anglin stia soltanto parodiando i veri nazi, può dare un’occhiata al sito su cui scrive.

how-taylor-swift-became-a-nazi-icon-body-image-1463775383

Com’è nata la fascinazione dell’ultradestra per Taylor Swift? Con un meme ironico. Il blogger conservatore Milo Yiannopoulous ha rintracciato l’origine del culto ariano della cantante in un meme nato su Pinterest: l’account @poopcutie, gestito dalla teenager Emily Pattinson, qualche anno fa aveva iniziato a postare immagini di Taylor Swift associate a frasi di Adolf Hitler, per prendere in giro le finte citazioni attribuite a Marilyn Monroe che scorgeva nel suo feed. Pattinson ha anche ricevuto una diffida legale da parte dei consulenti d’immagine della star, ma ha deciso di non rimuovere i meme dal suo canale, poi ripresi da BuzzFeed e diventati virali. Naturalmente spesso il confine tra serio e faceto è labile, in questo caso: prendete la pagina Facebook Taylor Swift for Fascist Europe.

Immagini via Taylor Swift for Fascist Europe
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.