Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Tanta tequila in arrivo per la Cina


Grazie a un accordo bilaterale recentemente firmato tra Pechino e Città del Messico, l’importazione da parte della Cina di tequila potrebbe aumentare del 2400% nel giro di cinque anni. Lo ha annunciato alla stampa locale il ministro per l’Agricoltura messicano Enrique Martínez y Martínez.
Infatti la Cina ha revocato il divieto di importazione della tequila superiore 100% agave, che era stato deciso del 2008 nel tentativo di ridurre le intossicazioni da metanolo. Tuttavia era consentita l’importazione di tequila di qualità più scadente, con una minore percentuale di agave e, di conseguenza, di metanolo.
Infatti tra il 2008 e il 2012 l’esportazione di tequila messicana verso la Repubblica popolare è letteralmente quadruplicata.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.