Hype ↓
03:01 sabato 5 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

A Taiwan delle persone si sono cambiate il nome in “Salmone” per avere sushi gratis e adesso non possono più ri-cambiarlo

27 Maggio 2022

La notizia era stata riportata da diversi media in tutto il mondo: l’anno scorso, nel mese di marzo 2021, la catena di ristoranti Sushiro aveva lanciato una promozione di due giorni che offriva sushi all-you-can-eat gratuito per un intero tavolo a chiunque avesse nel nome i caratteri cinesi corrispondenti alla parola salmone, “gui yu”. In quello che in seguito è stato soprannominato “Salmon chaos”, 331 persone pagarono una tassa amministrativa per cambiare legalmente il loro nome in modo che includesse la parola “salmone”, scegliendo varie soluzioni tra cui Salmon Dream e Dancing Salmon, approfittando di una legga di Taiwan che permette a ogni cittadino di cambiare il nome per tre volte. Il governo si mostrò fin da subito molto critico nei confronti della promozione, e soprattutto della reazione dei cittadini, pregando le persone di essere razionali e lamentandosi del fatto che tutti quei cambi di nomi avrebbero creato un lavoro extra inutile per la burocrazia già sovraccarica di Taiwan.

Terminata la promozione, tutto sembrò rientrare nella norma. Il problema, come riporta oggi il Guardian, è che, se la maggior parte delle persone è riuscita a tornare al proprio nome normale quasi subito, dopo più di un anno molti Salmone non hanno più potuto cambiare il loro nome e si sono ritrovati a chiamarsi davvero così. Giovedì i legislatori del Parlamento di Taiwan hanno discusso le proposte di emendamento all’ordinanza sui nomi, con membri sia del governo che dei partiti di opposizione che hanno richiesto cambiamenti per aiutare coloro che sono rimasti bloccati col salmone nel nome o per prevenire nuovi eventuali “Salmon chaos”. A scopo preventivo state suggerite una serie di misure che rendano più complicato cambiarsi il nome, tra cui modifiche alle tariffe e l’obbligo a prendersi dei periodi di riflessione tra un cambiamento e l’altro.

Articoli Suggeriti
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Leggi anche ↓
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.