Hype ↓
23:53 giovedì 27 novembre 2025
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.

Quest’anno Studio in Triennale è Fuori orario

Per la prima volta il nostro festival si terrà dalle 7 di sera alle 7 di mattina: una notte intera di concerti, mostre, film e letture.

14 Novembre 2023

Torna Studio in Triennale, il festival di Rivista Studio. Stesso posto e stessa ora? Sì e no: come sempre ci troverete in Triennale, ma per la prima volta dal 2012 l’orario sarà un po’ diverso, dalle 7 di sera di sabato 25 novembre alle 7 del mattino di domenica 26, e la nostra presenza non si limiterà al Salone d’onore. Studio in Triennale – Fuori orario sarà una notte di concerti, mostre aperte, cinema e letture, con la partecipazione di C2C Festival, MUBI, Radio Raheem, Libreria Verso, Bene Bene Bar, L’Altro Tramezzino e molti altri. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria sul nostro sito oppure su Dice. Il programma

Piano terra

Atrio20:00-6:00 • Live streaming di Radio Raheem20:00-6:00 • Drink a cura di Bene Bene BarPiano unoAtrio20:00-5:00 • Food & beverage a cura di L’altro Tramezzino5:00-7:00 • Colazione, a cura di PavéSalone d’onore19:00 • Apertura19:30-20:15 • Naomi Alderman in conversazione con Silvia Schirinzi20:30-21:15 • Vera Gemma in conversazione con Cristiano de Majo23:30-00:15 • Heinali live set 2:15-3:30 • Bill Kouligas dj set4:00-5:00 • Tiwaline & Cinna Peyghamy live set In mostra21:00-1:00 • Pittura italiana oggi aperta al pubblicoAgorà21:00-21:30 • Italia riflessa, con Francesco Oggiano, in collaborazione con Xiaomi21:30-1:00 • Altri libertini, Pier Vittorio Tondelli, reading collettivo integrale1:00-2:00 • Astrologia con Lumpa 2:00-6:00 • Notturno Agorà, meditation con VitelliSala SottsassCorner di riviste e libri notturni, a cura di Libreria VersoCasa Lana20:00-23:00 • Sala lettura (max 10 persone)00:00-3:00 • Tarocchi con Rada Kozelj3:00-6:00 • Sala lettura (max 10 persone)Teatro19:30-21:00 • Frankenstein (A love story), spettacolo di Motus22:00-22:30 • You can not win, video a cura di Mental Athletic 22:45 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI00:45 • Passages di Ira Sachs, film a cura di MUBI2:30 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI4:20-4:50 • You can not win, video a cura di Mental AthleticFuori TriennaleI workshop (numero chiuso)22:30-23:30 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar23:30-1:15 • Comedy tour con Giada Biaggi, in collaborazione con Jaguar2:00-3:00 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar

Articoli Suggeriti
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città

Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.

Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism

A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

Leggi anche ↓
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città

Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.

Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism

A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.

di Studio
Cabine d’Autore, il progetto che vuole trasformare le città in musei a cielo aperto

L'iniziativa di E-Distribuzione trasforma le cabine in tutto il Paese in opere d’arte che parlano di cultura, territorio e sostenibilità, col contributo di street artist di fama nazionale e internazionale.

La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.