Hype ↓
13:30 giovedì 18 settembre 2025
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.

Quest’anno Studio in Triennale è Fuori orario

Per la prima volta il nostro festival si terrà dalle 7 di sera alle 7 di mattina: una notte intera di concerti, mostre, film e letture.

14 Novembre 2023

Torna Studio in Triennale, il festival di Rivista Studio. Stesso posto e stessa ora? Sì e no: come sempre ci troverete in Triennale, ma per la prima volta dal 2012 l’orario sarà un po’ diverso, dalle 7 di sera di sabato 25 novembre alle 7 del mattino di domenica 26, e la nostra presenza non si limiterà al Salone d’onore. Studio in Triennale – Fuori orario sarà una notte di concerti, mostre aperte, cinema e letture, con la partecipazione di C2C Festival, MUBI, Radio Raheem, Libreria Verso, Bene Bene Bar, L’Altro Tramezzino e molti altri. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria sul nostro sito oppure su Dice. Il programma

Piano terra

Atrio20:00-6:00 • Live streaming di Radio Raheem20:00-6:00 • Drink a cura di Bene Bene BarPiano unoAtrio20:00-5:00 • Food & beverage a cura di L’altro Tramezzino5:00-7:00 • Colazione, a cura di PavéSalone d’onore19:00 • Apertura19:30-20:15 • Naomi Alderman in conversazione con Silvia Schirinzi20:30-21:15 • Vera Gemma in conversazione con Cristiano de Majo23:30-00:15 • Heinali live set 2:15-3:30 • Bill Kouligas dj set4:00-5:00 • Tiwaline & Cinna Peyghamy live set In mostra21:00-1:00 • Pittura italiana oggi aperta al pubblicoAgorà21:00-21:30 • Italia riflessa, con Francesco Oggiano, in collaborazione con Xiaomi21:30-1:00 • Altri libertini, Pier Vittorio Tondelli, reading collettivo integrale1:00-2:00 • Astrologia con Lumpa 2:00-6:00 • Notturno Agorà, meditation con VitelliSala SottsassCorner di riviste e libri notturni, a cura di Libreria VersoCasa Lana20:00-23:00 • Sala lettura (max 10 persone)00:00-3:00 • Tarocchi con Rada Kozelj3:00-6:00 • Sala lettura (max 10 persone)Teatro19:30-21:00 • Frankenstein (A love story), spettacolo di Motus22:00-22:30 • You can not win, video a cura di Mental Athletic 22:45 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI00:45 • Passages di Ira Sachs, film a cura di MUBI2:30 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI4:20-4:50 • You can not win, video a cura di Mental AthleticFuori TriennaleI workshop (numero chiuso)22:30-23:30 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar23:30-1:15 • Comedy tour con Giada Biaggi, in collaborazione con Jaguar2:00-3:00 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar

Articoli Suggeriti
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Leggi anche ↓
Il Plastic e la leggenda di Milano

Dopo il Leoncavallo, dopo Giorgio Armani, Milano dà l'addio a un altro dei suoi simboli, ricordo di un'epoca che appare ormai lontanissima e irripetibile.

A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro

Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.

Uno studio ha scoperto che la Statua del leone di piazza San Marco a Venezia viene dalla Cina

E a portarla in città sarebbero stati il padre e lo zio di Marco Polo, come "souvenir".

Già nel 2018 c’erano state accuse di incuria per la funicolare di Lisbona

Dopo un altro deragliamento, quella volta senza gravi conseguenze.

Trieste è piena di turisti delle crociere che non possono attraccare a Venezia e quindi li scaricano a Trieste

Le persone fanno un giro in città e poi prendono l'autobus. Per Venezia.

I (pochi) turisti stranieri in vacanza in Corea del Nord sono rimasti molto impressionati dalla falsa Ikea e dal falso Starbucks di Pyongyang

In tutto e per tutto simili ai loro corrispettivi occidentali e capitalisti, e anche un tantino più cari.