Hype ↓
20:33 giovedì 6 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Quest’anno Studio in Triennale è Fuori orario

Per la prima volta il nostro festival si terrà dalle 7 di sera alle 7 di mattina: una notte intera di concerti, mostre, film e letture.

14 Novembre 2023

Torna Studio in Triennale, il festival di Rivista Studio. Stesso posto e stessa ora? Sì e no: come sempre ci troverete in Triennale, ma per la prima volta dal 2012 l’orario sarà un po’ diverso, dalle 7 di sera di sabato 25 novembre alle 7 del mattino di domenica 26, e la nostra presenza non si limiterà al Salone d’onore. Studio in Triennale – Fuori orario sarà una notte di concerti, mostre aperte, cinema e letture, con la partecipazione di C2C Festival, MUBI, Radio Raheem, Libreria Verso, Bene Bene Bar, L’Altro Tramezzino e molti altri. Ingresso libero con iscrizione obbligatoria sul nostro sito oppure su Dice. Il programma

Piano terra

Atrio20:00-6:00 • Live streaming di Radio Raheem20:00-6:00 • Drink a cura di Bene Bene BarPiano unoAtrio20:00-5:00 • Food & beverage a cura di L’altro Tramezzino5:00-7:00 • Colazione, a cura di PavéSalone d’onore19:00 • Apertura19:30-20:15 • Naomi Alderman in conversazione con Silvia Schirinzi20:30-21:15 • Vera Gemma in conversazione con Cristiano de Majo23:30-00:15 • Heinali live set 2:15-3:30 • Bill Kouligas dj set4:00-5:00 • Tiwaline & Cinna Peyghamy live set In mostra21:00-1:00 • Pittura italiana oggi aperta al pubblicoAgorà21:00-21:30 • Italia riflessa, con Francesco Oggiano, in collaborazione con Xiaomi21:30-1:00 • Altri libertini, Pier Vittorio Tondelli, reading collettivo integrale1:00-2:00 • Astrologia con Lumpa 2:00-6:00 • Notturno Agorà, meditation con VitelliSala SottsassCorner di riviste e libri notturni, a cura di Libreria VersoCasa Lana20:00-23:00 • Sala lettura (max 10 persone)00:00-3:00 • Tarocchi con Rada Kozelj3:00-6:00 • Sala lettura (max 10 persone)Teatro19:30-21:00 • Frankenstein (A love story), spettacolo di Motus22:00-22:30 • You can not win, video a cura di Mental Athletic 22:45 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI00:45 • Passages di Ira Sachs, film a cura di MUBI2:30 • Aftersun di Charlotte Wells, film a cura di MUBI4:20-4:50 • You can not win, video a cura di Mental AthleticFuori TriennaleI workshop (numero chiuso)22:30-23:30 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar23:30-1:15 • Comedy tour con Giada Biaggi, in collaborazione con Jaguar2:00-3:00 • Architecture tour con Gianni Biondillo, in collaborazione con Jaguar

Articoli Suggeriti
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

Leggi anche ↓
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.