Hype ↓
00:56 martedì 1 luglio 2025
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.
La Rai vorrebbe abbandonare Sanremo (il Comune) e trasformare Sanremo (il festival) in un evento itinerante Sono settimane che la tv di Stato (e i discografici) litigano con il Comune: questioni di soldi, pare, che potrebbero portare alla fine del Festival per come lo conosciamo.
La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era Non è stato rimpatriato per le foto salvate sul suo cellulare, ma semplicemente perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.
In Giappone è stato condannato a morte il famigerato “killer di Twitter” Takahiro Shiraishi è stato riconosciuto colpevole degli omicidi di nove ragazze. Erano tre anni che nel Paese non veniva eseguita nessuna pena capitale.
Per sposarsi a Venezia e farsi contestare dai veneziani Bezos ha speso almeno 40 milioni di euro Una cifra assurda che però non gli basta nemmeno per entrare nella Top 5 dei matrimoni più costosi di sempre.

Stone Island e New Balance annunciano una collaborazione a lungo termine

18 Marzo 2021

Una collaborazione che vuole cambiare i termini delle collaborazioni fra marchi di moda. È quella appena annunciata tra New Balance, leader mondiale nel segmento atletica, e Stone Island, punto di riferimento dell’abbigliamento sportswear di ricerca. Entrambi riconosciuti come driver culturali, i due marchi condividono valori simili di ricerca e funzionalità nelle rispettive aree di competenza e adottano un approccio progettuale analitico. L’idea iniziale parte dalla visione comune di sviluppare una collaborazione nel footwear che prevede il lancio di prodotti in momenti diversi nei prossimi anni.

Un’unione quindi che va oltre le tendenze attuali: «La nostra collaborazione con Stone Island non è solo radicata nell’innovazione delle performance, ma anche nel potenziamento dei nostri valori condivisi di maestria artigianale ed eccellenza nella qualità del prodotto» ha spiegato Chris Davis, Chief Marketing Officer di New Balance. «Sia New Balance che Stone Island sono marchi dalla mentalità indipendente con una forte propensione ad assumersi rischi calcolati. Entrambi siamo orgogliosi di avere le dita sul polso della cultura, di valorizzare il nostro ricco heritage e di creare esperienze di marca autentiche per i nostri consumatori in tutto il mondo. Siamo pronti a superare i limiti e sperimentare con il design».

I due brand, che hanno forti radici familiari e un solido patrimonio di storia, hanno aperto le porte dei rispettivi laboratori di ricerca con lo scopo di lavorare insieme su appassionanti innovazioni di prodotto. «Sono pochi i brand che possono essere definiti iconici», ha detto Carlo Rivetti, Presidente e Direttore Creativo di Stone Island. «Lo sono per la coerenza mantenuta nel corso della loro storia, per la forte visione e per la passione infinita che mettono nella realizzazione del prodotto, il tutto sempre al servizio del cliente finale, senza mai cadere nell’autocompiacimento. Stone Island e New Balance hanno dimostrato di essere di questa specie. Condividere concetti e idee tramite la collaborazione aperta tra i nostri team di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di creare un eccellente prodotto, è entusiasmante ed è il messaggio migliore che possiamo trasmettere, insieme, al nostro pubblico», ha concluso Rivetti.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men