Com'è innamorarsi di una bara a Tanexpo, l'esposizione internazionale che mette in mostra l'estetica straniante dell’industria funeraria.
Sono usciti i trimestrali delle aziende tech: ma non si leggono tanto i risultati quanto le potenzialità. Chi ha in mano la nuova big thing? Chi sta perdendo terreno?
Da San Bernardino agli attacchi di Parigi, quali sono i confini giuridici e giornalistici per definire un'azione come terroristica.
Come una piccola nazione si è trasformata in una delle culle del terrorismo islamico in Europa.
La serie Urban Grids e l'estetizzazione delle architetture banali. Perché, disse Piano, il brutto condominio che abbiamo di fronte a casa lo vediamo per forza.
Perché gli alieni probabilmente sono dei robot e altre cose interessanti da leggere con calma nel weekend.
Oggi Clay Felker avrebbe compiuto novant’anni. Ritratto di un editor che ha cambiato la storia delle riviste.
Un'inchiesta di Sy Hersh dice che gli Stati Uniti hanno mentito sulla fine del capo di al Qaeda. Le obiezioni, il dibattito, perché il New Yorker ha detto no a un premio Pulitzer.
Fenomenologia della nuova star del pop, ex cantante country, cool ma con l'anima da ragazza della porta accanto.
Come sappiamo che la Terra si sta riscaldando? E perché sarebbe un male? È davvero colpa dell'uomo? Ma non stavamo andando verso una glaciazione? Alcune domande frequenti sul global warming con le relative risposte.