«Saranno i millennials a cambiare il mondo» ci ha detto Chris Lehane, già consigliere di Clinton e oggi ai vertici di Airbnb. I giovani, la Silicon Valley e il mondo di Trump.
Dovrebbero essere uno spazio utile, ma i gruppi WhatsApp dei genitori sono diventati il male assoluto. La confessione di chi vorrebbe farne a meno, ma non può.
Un'intervista esclusiva a Joe Gebbia, cofondatore della startup che ha cambiato per sempre il modo di viaggiare di milioni di persone.
Gli italiani e la natalità in calo: dipende dagli asili, dalle prospettive di lavoro o dalla mentalità? Forse il problema è la nostra idea di genitorialità.
Nel futuro i robot monopolizzeranno la produzione, ma in Silicon Valley si pensa già al reddito di cittadinanza per un "comunismo automatizzato di lusso".
Se proprio vogliamo combattere uno scontro di civiltà, ricordiamoci che il rispetto per gli omosessuali è uno dei valori della nostra civiltà.
Il menu con cui torniamo in edicola: un'intervista al fondatore di Airbnb, mangiare sugli aerei e con le app, il fascino della Costa Azzurra.
Com'è innamorarsi di una bara a Tanexpo, l'esposizione internazionale che mette in mostra l'estetica straniante dell’industria funeraria.
Sono usciti i trimestrali delle aziende tech: ma non si leggono tanto i risultati quanto le potenzialità. Chi ha in mano la nuova big thing? Chi sta perdendo terreno?
Da San Bernardino agli attacchi di Parigi, quali sono i confini giuridici e giornalistici per definire un'azione come terroristica.
Come una piccola nazione si è trasformata in una delle culle del terrorismo islamico in Europa.