Hype ↓
17:30 martedì 18 novembre 2025
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.

Ci sono donne che usano le app di dating per cenare a scrocco

11 Ottobre 2018

Sono tempi difficili per chi cerca l’amore su Tinder, l’app di dating sta diventando un mezzo per altri fini. Per esempio, per fare sneating, crasi tra le parole sneaking e cheating. In pratica, fare sneating vuol dire chattare con qualcuno col solo fine di arrivare a scroccargli una cena. Di conseguenza, essere sneated significa ridursi a pagare da mangiare a qualcuno che, più che a te, è interessato ai ravioli.

La pratica è ben spiegata da Sarah, esperta di sneating, che ha svelato i trucchi del mestiere a Whimn. Senza senso di colpa alcuno, d’altronde «non sto facendo niente di illegale», rassicura. Sarah è una studentessa cui i lavoretti part-time procurano il minimo indispensabile per sopravvivere, uscire a bere o mangiare fuori è fuori dal suo budget. Così lascia che siano gli uomini a pagare per lei. Il trucco è «scegliere solo quelli che si definiscono “old school” o che si vantano di saper come trattare una donna», cioè i tipi che sono soliti indignarsi di fronte alla proposta di smezzare il conto. Per tenere la propria coscienza pulita, la ragazza evita di ordinare aragoste e, prima di accettare l’invito, si assicura che la vittima abbia un buon lavoro.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.