Hype ↓
11:09 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

Le sneakers più vendute sono quelle che non vanno di moda

20 Settembre 2017

Il fatto che esista gente con l’ossessione per le scarpe sportive non dovrebbe sorprendere nessuno, visto e considerato che chiunque ha i suoi tic che gli altri devono imparare ad accettare. Tutto normale, allora, se in Sneakerheadz, il documentario sulle sneakers, si vedono camerette trasformate in un museo da persone che hanno fatto del collezionismo di scarpe sportive una ragione di vita. E niente di strano se Highsnobiety, un faro per gli appassionati, abbia pubblicato (almeno fino a questo momento) otto articoli dedicati alle sneakers nelle ultime 24 ore.

Quel che forse è sfuggito a chi riesce a stare sul pezzo e accaparrarsi il prodotto dell’ultima collab tra brand di successo, è che le sneakers più vendute non hanno a che fare con l’ultima moda, né ricevono attenzione sulla stampa specializzata. Infatti sulle bacheche dei vostri amici fissati, ai piedi di Kendrick Lamar o sul profilo Instagram della Dark Polo Gang, le Nike Tanjun non si sono viste neanche per errore. Eppure sono indossate da tantissime persone. Stando ai numeri, questo modello di scarpe “generico” e senza vezzi è anche abbastanza economico da essere il paio di sneakers più venduto negli Stati Uniti negli ultimi tre mesi. In America il prezzo base è di 69 dollari, mentre su Amazon.it le potete acquistare anche a quaranta euro. Ne esiste una versione maschile e una femminile, di colore rosso, grigio, nero, blu e total black.

tanjun

Matt Powell, responsabile di una società di ricerche di mercato, ha detto a GQ che le Nike Tanjun sono state e disegnate per essere vendute nei family store (a quanto pare quella tipologia di rivenditori che provano ad adeguarsi al gusto medio pur ospitando brand di tendenza, ad esempio questo e questo) e ciò significa, continua l’articolo, che probabilmente sono il tipo di scarpe che potrebbero piacere a vostra madre. Quindi, se volete indossare qualcosa di popolare e piacere al maggior numero di persone non c’è bisogno di mettersi in fila o spendere cifre esagerate. 

Foto Getty e Amazon
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.