Hype ↓
22:19 martedì 25 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Quali sono i cinque migliori episodi dei Simpson

29 Novembre 2019

Per molti, la sigla dei Simpson è stata la colonna sonora di un’intera adolescenza. Una delle cose che ti si appiccicavano nella testa, come la frase: «Salve, sono Troy McClure», che probabilmente avrete letto con la sua voce. Per questo il Guardian, dopo che il compositore Danny Elfman ha dichiarato che I Simpsons potrebbero «arrivare alla fine», ha deciso di celebrare la serie ricordando i cinque episodi più iconici di sempre.

Tra i migliori non poteva che esserci “La paura fa novanta” (2×03), il primo degli speciali di Halloween che seguiranno. Marge, come succedeva ne I tre volti della paura di Mario Bava (non a caso il titolo originale dell’episodio è “Treehouse of Horror”), appare sul palco di un teatro, avvertendo che la puntata che sta per andare in onda sarà estremamente paurosa. Una volta scomparsa ha inizio lo show, in cui Bart, Lisa e anche Maggie si alternano in tre racconti dell’orrore basati sulla storia di una casa infestata, di tre alieni venuti sulla terra per mangiare la famiglia e sul Corvo di Edgar Alla Poe.

«Ho venduto monorotaie a Brockway, Ogdenville e North Haverbrook ed è sempre andato tutto benissimo!», dice Lyle Lanley, l’imbroglione nell’episodio “Marge contro la monorotaia” (4×12), annoverato tra i più geniali della serie. In “Lisa l’iconoclasta” (7×16), la bambina è decisa a rovinare la celebrazione del bicentenario della città quando scopre che il fondatore, Jebediah Springfield, era in realtà un pirata assetato di sangue chiamato Hans Springfield. Cambierà idea quando si accorgerà di come le celebrazioni riuniscano tutti. «Per questo è un episodio che racconta bene l’America», scrive il Guardian, «perché emerge una storia di moralità su come l’intera nazione ritrae i padri fondatori e i primi presidenti». “22 cortometraggi su Springfield” (7×21) esplora invece una delle cose che hanno reso lo show tanto bello: i personaggi minori, con le loro debolezze e le loro storie, come Smithers, il Dr Nick, Moe e Skinner. Termina la lista “Il nemico di Homer” (8×23), storia della nemesi del protagonista, Frank Grimes, e della sua discesa nella folle gelosia nei confronti di Homer.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.