Hype ↓
16:49 martedì 18 novembre 2025
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.

Quali sono i cinque migliori episodi dei Simpson

29 Novembre 2019

Per molti, la sigla dei Simpson è stata la colonna sonora di un’intera adolescenza. Una delle cose che ti si appiccicavano nella testa, come la frase: «Salve, sono Troy McClure», che probabilmente avrete letto con la sua voce. Per questo il Guardian, dopo che il compositore Danny Elfman ha dichiarato che I Simpsons potrebbero «arrivare alla fine», ha deciso di celebrare la serie ricordando i cinque episodi più iconici di sempre.

Tra i migliori non poteva che esserci “La paura fa novanta” (2×03), il primo degli speciali di Halloween che seguiranno. Marge, come succedeva ne I tre volti della paura di Mario Bava (non a caso il titolo originale dell’episodio è “Treehouse of Horror”), appare sul palco di un teatro, avvertendo che la puntata che sta per andare in onda sarà estremamente paurosa. Una volta scomparsa ha inizio lo show, in cui Bart, Lisa e anche Maggie si alternano in tre racconti dell’orrore basati sulla storia di una casa infestata, di tre alieni venuti sulla terra per mangiare la famiglia e sul Corvo di Edgar Alla Poe.

«Ho venduto monorotaie a Brockway, Ogdenville e North Haverbrook ed è sempre andato tutto benissimo!», dice Lyle Lanley, l’imbroglione nell’episodio “Marge contro la monorotaia” (4×12), annoverato tra i più geniali della serie. In “Lisa l’iconoclasta” (7×16), la bambina è decisa a rovinare la celebrazione del bicentenario della città quando scopre che il fondatore, Jebediah Springfield, era in realtà un pirata assetato di sangue chiamato Hans Springfield. Cambierà idea quando si accorgerà di come le celebrazioni riuniscano tutti. «Per questo è un episodio che racconta bene l’America», scrive il Guardian, «perché emerge una storia di moralità su come l’intera nazione ritrae i padri fondatori e i primi presidenti». “22 cortometraggi su Springfield” (7×21) esplora invece una delle cose che hanno reso lo show tanto bello: i personaggi minori, con le loro debolezze e le loro storie, come Smithers, il Dr Nick, Moe e Skinner. Termina la lista “Il nemico di Homer” (8×23), storia della nemesi del protagonista, Frank Grimes, e della sua discesa nella folle gelosia nei confronti di Homer.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.