Hype ↓
05:33 mercoledì 2 luglio 2025
L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale Il servizio di streaming trasmetterà in diretta tutta la stagione dei lanci spaziali, comprese le passeggiate nello spazio degli astronauti.
Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.
In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.
Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.
A Bologna hanno istituito dei “rifugi climatici” per aiutare le persone ad affrontare il caldo E a Napoli un ospedale ha organizzato percorsi dedicati ai ricoveri per colpi di calore. La crisi climatica è una problema amministrativo e sanitario, ormai.
Tra i contenuti speciali del vinile di Virgin c’è anche una foto del pube di Lorde Almeno, secondo le più accreditate teorie elaborate sui social sarebbe il suo e la fotografia l'avrebbe scattata Talia Chetrit.
Con dei cori pro Palestina e contro l’IDF, i Bob Vylan hanno scatenato una delle peggiori shitstorm della storia di Glastonbury Accusati di hate speech da Starmer, licenziati dalla loro agenzia, cancellati da Bbc: tre giorni piuttosto intensi, per il duo.

Su YouTube c’è una versione sovietica del Signore degli anelli

06 Aprile 2021

Un adattamento de Il signore degli anelli andato in onda in Russia nel 1991 è ora disponibile su YouTube. Come segnala il Guardian, lo show è diviso in due (parte 1 e parte 2) e da quando è ricomparso online ha già guadagnato più di 800 mila visualizzazioni di fan entusiasti di ritrovare un prodotto televisivo che a molti ha ricordato l’infanzia. Il film per la TV, Khraniteli, si basa su La compagnia dell’anello di Tolkien, ed è l’unico adattamento della sua trilogia de Il Signore degli Anelli che si ritiene sia stato realizzato in Unione Sovietica. Andato in onda 10 anni prima dell’uscita del primo capitolo della trilogia cinematografica di Peter Jackson, il film è a basso budget: i costumi e le scenografie sono rudimentali, gli effetti speciali sono piuttosto amatoriali e in generale sembra più una rappresentazione teatrale che un lungometraggio.

La colonna sonora è composta da Andrei Romanov del gruppo rock Akvarium e, come scrive il quotidiano britannico, «conferisce anche un’atmosfera decisamente sovietica alla produzione, che secondo quanto riferito è stata trasmessa solo una volta in televisione prima di scomparire negli archivi della televisione di Leningrado». La riapparizione del film è stata accolta con grande gioia: «I fan lo cercavano da anni negli archivi ma non erano mai riusciti a trovarlo», ha scritto infatti World of Fantasy, una pubblicazione in lingua russa. La versione sovietica include alcuni elementi della trama che furono tralasciati dal blockbuster di Jackson, inclusa un’apparizione del personaggio Tom Bombadil, un abitante della foresta tagliato dalla versione in lingua inglese «perché era troppo prolisso e non necessario a portare avanti la trama». La prima traduzione in russo “samizdat”, ovvero auto prodotta, de La compagnia dell’anello risale al 1966, più di un decennio dopo la pubblicazione del libro di Tolkien, mentre la prima traduzione ufficiale è del 1982. I suoi sequel, Le due torri e Il ritorno del re, furono pubblicati però solo molti anni dopo.

Articoli Suggeriti
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

Leggi anche ↓
Grazie all’accordo tra Netflix e la Nasa ora si potrà fare binge watching anche dell’esplorazione spaziale

Lanci dei razzi, passeggiate nello spazio, la Terra vista dalla Stazione spaziale internazionale: tutto disponibile su Netflix a partire da questa estate.

Una delle band più popolari su Spotify nell’ultimo mese è un gruppo psych rock generato dall’AI

Trecentomila ascoltatori mensili per i Velvet Sundown, che fanno canzoni abbastanza brutte e soprattutto non esistono davvero.

La storia del turista norvegese respinto dagli Stati Uniti per un meme su Vance sembrava falsa perché effettivamente lo era

Il visto non gli è stato negato per un meme, ma perché ha ammesso di aver consumato stupefacenti.

C’è un sito che usa il riconoscimento facciale per trovare e denunciare i poliziotti violenti

Si chiama fuckLAPD.com, l'ha creato un artista americano per trovare gli agenti che coprono i loro numeri identificativi. 

Adesso anche Wikipedia ha una sezione dedicata ai giochi e all’enigmistica

L'enciclopedia libera si unisce a New York Times, Atlantic, New Yorker e molti altri giornali che in questi anni hanno investito parecchio nella gamification.

La nuova arma di propaganda preferita dell’Iran sono i Lego

In particolare, cartoni animati che riprendono l'estetica Lego in cui si racconta che Netanyahu e Trump sono amici del diavolo.