Hype ↓
09:06 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

La copia di Shining, il libro di King, con le note di Kubrick è stata messa online

12 Luglio 2018

Shining, il romanzo di Stephen King, è stato pubblicato per la prima volta nel 1977 e fu subito un bestseller. Shining, il film di Stanley Kubrick ispirato al libro, uscì tre anni più tardi ed è tutt’ora considerato uno dei migliori film horror della storia del cinema. Oltre a dirigerlo, Kubrick è anche uno dei coautori della sceneggiatura, scritta a quattro mani con la scrittrice premio Pulitzer Diane Johnson. Naturalmente, Kubrick lesse con estrema attenzione il libro, sottolineando molti passaggi e aggiungendo diverse annotazioni a mano.

Per la gioia dei fan di Stephen King, di Stanley Kubrick e degli amanti dell’horror in genere, il sito The Overlook Hotel ha messo online alcune fotografie delle pagine della copia di Shining appartenuta a Kubrick, dove si vedono le sottolineature (in evidenziatore giallo) e le varie annotazioni (a quanto pare in penna nera) del celebre regista. La cosa è stata ripresa, tra gli altri, anche da Open Culture. Una nota leggibile recita, per esempio: «Maybe just like their [sic] are people who can shine, maybe there are places that are special. Maybe it has to do with what happened in them or where they were built».

shining kubrick king

Normalmente il volume è custodito presso gli Archivi di Stanley Kubrick a Londra, però attualmente si trova in tour insieme ad altri oggetti del regista. Un dato interessante, nota Open Culture, è che la storia del cinema è piena di adattamenti – a volte anche bruttini – dei romanzi di Stephen King, eppure lo scrittore ebbe un’opinione, almeno sul momento, particolarmente negativa proprio del film di Kubrick. Pare si sia lamentato che il regista, secondo lui, non avesse familiarità col genere horror.

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.