Hype ↓
15:52 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

È uscito il trailer di Shang-Chi, ma tutti parlano di Tony Leung

20 Aprile 2021

Nel 2019, l’annuncio di Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings, il primo film Marvel con protagonista un supereroe di origine asiatica, aveva reso i fan dell’universo Marvel particolarmente felici sia per il cast che per il team che lo avrebbe realizzato, a cominciare dal regista Destin Daniel Cretton e lo sceneggiatore David Callaham, entrambi americani di origine asiatica. Nei panni di Shang-Chi c’è poi l’attore canadese di origine cinese Simu Liu mentre Awkwafina, rapper americana con origini cinesi e coreane diventata attrice, interpreta Katy, amica di Shang-Chi e sua spalla comica. L’attore di cui si è parlato di più, però, è stato sicuramente Tony Leung Chiu-wai, che presta il volto al cattivo della storia: il Mandarino/Wenwu, padre di Shang-Chi e motore del racconto.

Come aveva scritto Edmund Lee sul South Morning China Post all’annuncio del cast, la scelta era particolarmente significativa: intanto per la caratura dell’attore di Hong Kong, uno dei volti dei film di culto di Wong Kar-wai, il cui talento è riconosciuto a livello internazionale. Ha recitato in Chungking Express (1994), il primo film che ha portato alla ribalta il regista di Hong Kong, e ovviamente nella sua trilogia dell’amore – Happy Together (1997), In the Mood for Love (2000) e 2046 (2004) – ma anche nel classico di Ang Lee Lussuria, seduzione e tradimento (2007), giusto per citare alcuni tra i suoi film più conosciuti. Soprattutto, però, è indice di come stanno cambiando le cose a Hollywood: la scelta di Leung è infatti un chiaro segnale di come il film voglia funzionare sul mercato cinese. Considerando che nel 2020 il film che ha incassato di più è stato proprio un colossal cinese, The Eight Hundred, non sorprende affatto, anche se Tony Leung è amato ovunque, a dirla tutta.

Articoli Suggeriti
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Leggi anche ↓
I Kneecap volevano essere famosi, sono diventati famigerati

La band hip hop irlandese viene da anni di provocazioni ed esagerazioni alle quali nessuno aveva fatto troppo caso, fin qui. Ma è bastata una frase su Gaza, Israele e Stati Uniti al Coachella per farli diventare nemici pubblici numero 1.

Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi

Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».

Murata Sayaka è la scrittrice di chi si sente a disagio sempre e dovunque

Ancora più dei suoi romanzi precedenti, Vanishing World , appena uscito per Edizioni E/O, sembra scritto da una macchina senza sentimenti che ci mostra tutte le variabili possibili e immaginabili della stupidità umana.

Sinners, il mio vampiro suona il blues

Negli Stati Uniti il nuovo film di Ryan Coogler è diventato un caso: un'opera indipendente, un B movie che mescola sesso, musica, horror e vampiri, che sta incassando quanto un blockbuster.

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia

Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Un’ossessione chiamata Franco Maria Ricci

Quando, come e perché la casa di una persona normale diventa un archivio – parziale, ma comunque abbastanza esteso – di tutto quello che ha pubblicato FMR?