Hype ↓
16:18 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Il sesso in acqua è sopravvalutato, diciamolo

18 Luglio 2018

Il sesso in acqua, dice The Cut, è, insieme al sesso in auto e a quello con le candele, la forma di accoppiamento più sopravvalutata sulla faccia della Terra: «Suona eccitante, ma non lo è affatto». In un articolo ironico Madeleine Aggeler spiega perché, approfondendo anche le varie casistiche. Ed ecco la cosa peggiore in assoluto: «Anche se hai tutto il corpo bagnato, la cosa che dovrebbe essere veramente bagnata non lo è, perché l’acqua lava ogni lubrificazione naturale». Ci sarebbero in realtà dei lubrificanti idrorepellenti, si spiega anche, ma è raro che le persone vadano in spiaggia portandosi appresso tubetti di lubrificante idrorepellente.

Passando il rassegna i vari casi di “sesso in acqua”, la corsivista scrive che «anche se nei film e in tv il sesso sotto la doccia sembra sempre un’esperienza molto eccitante, nella realtà si traduce in una lotta per la sopravvivenza, che va dal trovare un punto d’appoggio a incastrare i rispettivi corpi negli spazi angusti» e, anche se si disponde di una di quelle grandi e confortevoli docce contemporanee, in effetti nessuno sembra mai veramente attraente sotto la doccia, con il mascara che cola e i capelli incollati alla faccia come la bambina di The Ring.

Il sesso al mare, lago o fiume, presentano altri ordini di problemi, non ultimi quelli seri legati alle infezioni che non è difficile contrarre, spiega Madeleine Aggeler, che aggiunge che l’unica volta che le è capitato di fare sesso nell’oceano l’ininterrotto «splish, splash» prodotto dal movimento dei corpi l’ha fatta scoppiare a ridere con risultati disastrosi. Ci sono molti possibili modi di rendere le cose più eccitanti è la conclusione, tipo il letto.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero