Hype ↓
23:29 venerdì 31 ottobre 2025
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Domani verrà inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio all’ombra delle piramidi Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.
La quarta stagione di The White Lotus sarà ambientata tra Parigi e la Costa Azzurra Saltato l’accordo commerciale con la catena di hotel Four Seasons, HBO sta cercando hotel di lusso vista Senna come set della nuova stagione.
Robert Pattinson sta per lanciare la sua carriera da cantante  L’attore di Batman e Mickey 17 ha registrato sette canzoni da solista, realizzando un’ambizione che coltiva sin dai tempi di Twilight. 

La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo

Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania

31 Ottobre 2025

Con un colpo di gru la Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo. Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania. Ma la chiesa di Gaudì è destinata a crescere ancora e la “torre centrale di Gesù Cristo”, che si innalza dal cuore della basilica, raggiungerà i 172 metri una volta completata nei prossimi mesi.

La prima pietra della Sagrada Família fu posta nel 1882, e lo stesso Gaudí non si aspettava che l’opera venisse terminata durante la sua vita. Alla sua morte, era stata completata solo una delle torri. Grazie al successo della basilica come attrazione turistica internazionale e il miglioramento nelle tecniche di costruzione e dei materiali, negli ultimi decenni i lavori hanno subito una forte accelerazione. I proventi dei biglietti d’ingresso finanziano interamente la costruzione e solo lo scorso anno 4.9 milioni di persone hanno pagato per visitare la basilica (circa 63 dei 125 milioni di euro necessari per il completamento dell’opera). Come riporta il Guardian, i lavori sulle facciate scolpite e sulla decorazione interna continueranno ancora per diversi anni. Secondo i responsabili della chiesa, il completamento della struttura della chiesa è previsto per il 2026 ma stimano che verrà ultimata, con guglie e decorazioni tra circa un decennio.

La storia della Sagrada Família è anche una storia di tormenti. Nel 1936, all’inizio della guerra civile spagnola, gli anarchici diedero fuoco alla cripta e distrussero lo studio di Gaudí insieme ai modelli in gesso che l’architetto aveva realizzato come guida per i suoi successori nella costruzione dell’opera. L’architetto Lluís Bonet i Garí riuscì a salvare i frammenti, e i modelli di Gaudí furono ricomposti. Sebbene la Sagrada Família sia oggi considerata una delle meraviglie del mondo moderno, non è sempre stato così. Salvador Dalí ne descrisse la «terrificante e commestibile bellezza», mentre George Orwell la definì «uno degli edifici più orribili del mondo», commentando che gli anarchici avevano dimostrato scarso gusto nel non farla saltare in aria quando ne avevano avuto l’occasione.

Articoli Suggeriti
Il Vaticano vuole fare santo Gaudí

L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.

Leggi anche ↓
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima

Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.

ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime

I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.

A Teheran hanno inaugurato una stazione della metropolitana dedicata alla Vergine Maria

La stazione si chiama Maryam Moghaddas, che in persiano significa proprio Vergine Maria, e si trova vicino alla più grande chiesa della città.

Londra è la città europea che sta battendo ogni record in fatto di telefoni rubati

Solo nel 2024 ne sono stati rubati più di 80 mila, la maggior parte dei quali rivenduti poi sul mercato nero internazionale.

Se la movida è una malattia, il soft clubbing è la cura

A Berlino, a Parigi e da qualche tempo anche a Milano si sta diffondendo, soprattutto tra i più giovani, una maniera diversa di fare serata: si resta sobri, si balla, si mangia, e soprattutto non si fa tardi.

Dopo la Senna a Parigi, anche il fiume di Chicago è tornato balneabile

Era da un secolo che i chicagoani non potevano fare il bagno nel fiume cittadino. Un esempio che adesso anche Roma sembra intenzionata a seguire.