L'architetto è stato dichiarato "venerabile servo di Dio", primo passo del processo di canonizzazione.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo
Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
 
  Con un colpo di gru la Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo. Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania. Ma la chiesa di Gaudì è destinata a crescere ancora e la “torre centrale di Gesù Cristo”, che si innalza dal cuore della basilica, raggiungerà i 172 metri una volta completata nei prossimi mesi.
La prima pietra della Sagrada Família fu posta nel 1882, e lo stesso Gaudí non si aspettava che l’opera venisse terminata durante la sua vita. Alla sua morte, era stata completata solo una delle torri. Grazie al successo della basilica come attrazione turistica internazionale e il miglioramento nelle tecniche di costruzione e dei materiali, negli ultimi decenni i lavori hanno subito una forte accelerazione. I proventi dei biglietti d’ingresso finanziano interamente la costruzione e solo lo scorso anno 4.9 milioni di persone hanno pagato per visitare la basilica (circa 63 dei 125 milioni di euro necessari per il completamento dell’opera). Come riporta il Guardian, i lavori sulle facciate scolpite e sulla decorazione interna continueranno ancora per diversi anni. Secondo i responsabili della chiesa, il completamento della struttura della chiesa è previsto per il 2026 ma stimano che verrà ultimata, con guglie e decorazioni tra circa un decennio.
La storia della Sagrada Família è anche una storia di tormenti. Nel 1936, all’inizio della guerra civile spagnola, gli anarchici diedero fuoco alla cripta e distrussero lo studio di Gaudí insieme ai modelli in gesso che l’architetto aveva realizzato come guida per i suoi successori nella costruzione dell’opera. L’architetto Lluís Bonet i Garí riuscì a salvare i frammenti, e i modelli di Gaudí furono ricomposti. Sebbene la Sagrada Família sia oggi considerata una delle meraviglie del mondo moderno, non è sempre stato così. Salvador Dalí ne descrisse la «terrificante e commestibile bellezza», mentre George Orwell la definì «uno degli edifici più orribili del mondo», commentando che gli anarchici avevano dimostrato scarso gusto nel non farla saltare in aria quando ne avevano avuto l’occasione.
 
       
     
     
     
     
     
    