Hype ↓
07:23 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

È morto Ric Ocasek, il cantante dei Cars

16 Settembre 2019

Non si hanno ancora notizie sulla causa della morte di Ric Ocasek, fondatore e leader dei Cars, trovato senza vita domenica 15 settembre nella sua casa di Manhattan, a un anno esatto da quando la band è stata inserita nella Rock & Roll Hall of Fame. In quell’occasione mancava già Benjamin Orr, suo amico e cofondatore del gruppo, morto nel 2000. Richard Theodore Otcasek, questo il suo nome di battesimo, aveva tra i 70 e i 75 anni (non si conosce la sua data di nascita precisa). Con 5 album da milioni di copie tra il 1978 al 1984, i Cars sono riusciti a conquistare sia «i fan del punk-rock che un più ampio pubblico pop, mescolando la new wave con la profonda genuinità del rock radiofonico», racconta il New York Times. Ocasek ha scritto singoli di successo come “Just What I Needed” (1978), “Shake It Up” (1981), “You Might Think” (1984) e soprattutto “Drive” (1984).

Era nato a Baltimora, ma è in Ohio, dove la famiglia si era trasferita, che ha fondato la sua band. Suo padre era un analista della Nasa. Insieme a Benjamin ha lavorato in diverse band prima di spostarsi a Boston e creare i Cars nel 1970. Nel nuovo gruppo, ci saranno anche il chitarrista Elliot Easton, il tastierista Greg Hawkes e il batterista David Robinson. «Era l’inizio dell’era del punk – ricorda il Nyt – ma i Cars fecero il loro primo album con il producer dei Queen, Roy Thomas Baker, creando canzoni che erano essenziali e malinconiche, ma ricercate».

Ci vollero solo 21 giorni per produrre il primo album, The Cars, che ha venduto 6 milioni di copie in America. La band ha conquistato le radio negli anni ‘70s e Mtv negli ‘80, «giocando con la trama e l’ironia, ma bucando le strutture pulite della musica pop». Per poi sciogliersi nel 1988, quando i due amici e fondatori hanno deciso di prendere strade diverse: Ocasek aveva iniziato a produrre musica in solitaria già mentre era nel gruppo e avrebbe finito per pubblicare 7 album da solista tra il 1982 e il 2005, senza mai raggiungere però la popolarità dei Cars.

In quegli anni divenne famoso, invece, grazie al suo matrimonio con l’attrice e modella Paulina Porizkova, sposata in terze nozze, dalla quale avrà  due figli (ne aveva già 4 dai matrimoni precedenti) e dalla quale divorzierà nel 2017. I reduci dalla band Easton e Hawkes decisero di suonare senza di lui, dal 2005 al 2007, con i nome di New Cars. I Cars si sono riuniti un’ultima volta nel 2011 per l’album Move Like This.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.