Hype ↓
09:21 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Tre persone hanno avuto problemi medici durante le riprese del reality ispirato a Squid Game

26 Gennaio 2023

È possibile si tratti di una (perversa) forma di fedeltà all’opera originale: d’altronde, tutti abbiamo pensato la stessa cosa – ma siamo sicuri sia una buona idea? Non sarà mica pericoloso? E se qualcuno dovesse farsi male? – quando abbiamo scoperto che Netflix aveva deciso di realizzare un reality show ispirato a Squid Game. Una forma di fedeltà all’opera originale che, stando a quanto riporta il Guardian, ha portato al “ferimento” di tre partecipanti al reality. La stessa Netflix ha confermato che, in effetti, durante le riprese di Squid Game: The Challenge (questo il titolo del reality spin-off della serie, che vede 456 persone sfidarsi per un montepremi milionario, proprio come nella serie) tre concorrenti hanno avuto bisogno dell’intervento dei sanitari, ma la piattaforma si è anche premurata di precisare che i giornali che parlano di «infortuni gravi» raccontano il falso.

Tutto è partito da uno “scoop” del tabloid The Sun, che ha intervistato un concorrente del reality, rimasto anonimo, che ha raccontato che diverse persone hanno avuto bisogno di assistenza medica – alcune sarebbero addirittura state portate via dal set con delle barelle – a causa della temperatura freddissima dello studio (le riprese sono in corso di svolgimento presso i Cardington Studios, una ex base della Raf nel Bedfordshire, Regno Unito) in cui si stava registrando il primo degli squid game, Red Light, Green Light. Per chi non se lo ricordasse: si tratta di quella specie di “Un, due, tre, stella” in cui bisogna avanzare finché la gigantesca bambola-robot dà le spalle ai giocatori e rimanere immobili non appena si volta, chi si fa vedere ancora in movimento viene abbattuto a fucilate. Questo nella serie. Nel reality lo scopriremo.

«Nonostante stessero andando in ipotermia, molte persone hanno insistito per rimanere [sul set, ndr] perché in palio ci sono un sacco di soldi. Tanti hanno continuato a rimanere immobili, hanno continuato così per troppo tempo. C’è gente che ha iniziato il gioco convinta di diventare miliardaria e invece alla fine se ne è andata piangendo. Era come stare in una zona di guerra», questo il racconto, piuttosto drammatico, dell’anonimo concorrente. Che poi prosegue dicendo che «La gente veniva portata via dai medici ma gli altri non potevano dire nulla. Se avessimo parlato, saremmo stati eliminati… Ogni tanto si sentiva qualcuno gridare “medico!” e vedevamo la troupe del programma che iniziava a correre. Tra una ripresa e l’altra siamo rimasti fermi anche per mezz’ora. Alla fine c’era gente che strisciava». Che non si dica che lo spirito di Squid Game non è stato rispettato, insomma. Sarà contento il creatore della serie, Hwang Dong-hyuk.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.