Hype ↓
15:16 giovedì 18 settembre 2025
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

L’autismo ha avuto un ruolo centrale nell’evoluzione umana

29 Marzo 2017

Quando si parla di autismo, di norma si tende a considerarlo un disturbo genetico che compromette in senso eminentemente negativo la vita di una persona, ma è una visione parziale: si parla di “spettro dell’autismo” proprio perché questa condizione può manifestarsi in modi molto diversi fra loro, e spesso chi ne è affetto ha abilità particolarmente sviluppate, come una memoria infallibile o sensi più ricettivi del normale. Peraltro, anche persone a cui non è stato diagnosticato l’autismo, ci dice la scienza, presentano tratti autistici.

prov

Alcune ricerche, spiega The Conversation, hanno dimostrato che una parte dei geni ereditari dell’autismo proviene da un database genetico comune precedente rispetto alla comparsa dei primi ominidi: le scimmie antropomorfe li presentavano già prima che una parte di loro si evolvesse in senso “umano”, e tutti i dati in nostro possesso suggeriscono che le qualità straordinarie degli individui autistici abbiano avuto un ruolo centrale nell’evoluzione.

Michael Fitzgerald, un professore irlandese che ha dedicato molti studi alla condizione, nel 2006 ha dichiarato in un’intervista: «L’intera evoluzione umana è stata guidata da persone leggermente autistiche o con la sindrome di Asperger. La razza umana sarebbe ancora seduta a chiacchierare nelle caverne, se non fosse stato per loro». Naturalmente si tratta di un punto di vista estremo, ma che l’autismo fosse presente già nella preistoria è un dato testimoniato anche da alcuni disegni dell’epoca: nelle grotte di Chauvet, in Francia, sono stati trovati dipinti raffiguranti animali selvatici, scene di un grado inarrivabile di realismo e attenzione ai particolari, verosimilmente opera di nostri progenitori (almeno un po’) autistici.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero